Pagina 1 di 1
9 M 38 M.C.M. ??
Inviato: 20/11/2019, 21:09
da fb64
Qualcuno sa dirmi di che periodo può essere?
9m38 MCM.jpg
9m38 MCM 1.jpg
Re: 9 M 38 M.C.M. ??
Inviato: 20/11/2019, 22:23
da OLD1973
A mio parere tra il 40 ed il 42
e non credo si tratti di una fornitura militare per il nostro esercito. penso piu' ad una fornitura di munizioni per uno stato estero al quale avevamo venduto dei MAB.
da qualche parte ne avevamo già parlato mi pare, devo andare a controllare
Re: 9 M 38 M.C.M. ??
Inviato: 23/11/2019, 19:28
da giovanni
Ciao
per certo dopo il 1943 sotto occupazione tedesca
Re: 9 M 38 M.C.M. ??
Inviato: 24/11/2019, 21:24
da patacchino
Come mai così sicuro?
Re: 9 M 38 M.C.M. ??
Inviato: 24/11/2019, 22:37
da giovanni
Ciao
da studi precedentemente effettuati, da pochissimo tempo confermati da documentazione relativa che a breve verrà pubblicata.
Re: 9 M 38 M.C.M. ??
Inviato: 25/11/2019, 14:53
da OLD1973
Nell'attesa speriamo che qualcun altro ci dia riscontro.
Re: 9 M 38 M.C.M. ??
Inviato: 26/11/2019, 1:40
da giovanni
Ciao Old
Purtroppo il documento non è in mio possesso ma, avendo parlato con chi pubblicherà la cosa insieme a moltissime novità, ho avuto conferma delle notizie inerenti l'argomento che conoscevo ma che non avevo mai potuto comprovare prima proprio per la mancanza di documentazione certa.
Si tratta quindi di munizionamento militare posteriore all'8 settembre, sotto occupazione, situazione occorsa per altro a tutti gli stabilimenti che producevano munizionamento a quella data
Essendo però sempre aperto ad accettare qualsiasi nuova prova posso chiederti su cosa basavi il tuo parere, lo chiedo in quanto, proprio alla luce di quanto detto precedentemente, sto andando a modificare il mio lavoro su questo calibro.
Re: 9 M 38 M.C.M. ??
Inviato: 26/11/2019, 14:30
da OLD1973
Ciao Gio', purtroppo solo su "ricordi"...
Tempo fa vidi scatolette della Martignoni sia in 9 corto che in 9M38, molto belle tra l'altro da vedere, belle colorate e con grafica esaustiva sul contenuto e sul fabbricante. Entrambe riportavano un timbro ad inchiostro blu sul fondo della scatola: 1940 la scatola delle 9 corto ( ed erano marcati 40 anche i fondelli), 1942 la scatola delle 9M38, che aveva esattamente il contenuto postato da FB64. ovviamente non posso escludere un reinscatolamento o utilizzo di scatole in giacenza in magazzino, anche se per quello che ne so' io i timbri li mettevano solo all'atto dell'inscatolamento del lotto oppure all'accettazione e distribuzione verso l'arma di destinazione.
Tutto qui.
Re: 9 M 38 M.C.M. ??
Inviato: 29/11/2019, 17:36
da giovanni
Ciao Francesco
Assodato, come ti dicevo, che sono state prodotte nel periodo sotto occupazione tedesca, da quanto dici resta il dubbio se lo siano state anche prima e per chi.
Cerco di ragionare ad alta voce
Essendo marchiate 9 M38 mi pare chiaro che siano state prodotte per l'utilizzo specifico sul MAB.
l'Esercito adottò i primi 38A solo nel 1941 ed essendo la 9 M38 stata studiata e inizialmente prodotta, dalla sola Fiocche e solo a partire dal 1940 dal Pirotecnico di Bologna darei per scontato che fino al 1941 la produzione venisse coperta da questi due stabilimenti, tant’è che SMI e Pirotecnico d Capua ne produssero un solo lotto nel ‘43
I civili ne italiani ne stranieri avevano armi che potessero utilizzare questa carica.
Per quanto riguarda i MAB38 consegnati ad altre nazioni, risultano i 50 consegnati alla Marina imperiale giapponese nel 1943, che vennero accompagnati da munizioni della SMI, e i 5 000 ordinati nel 1941 e consegnati nel 1942 per la Romania, quest’ultima richiesta venne accompagnata da quella delle munizioni, che però non sappiamo se furono mai consegnate. Riguardo a questo, devo dire chenon mi risultano ritrovamenti di queste cartucce all’ “Est” ne documentazione di nessun tipo
Veniamo alle scatole.
Tu affermi che:” Tempo fa vidi scatolette della Martignoni sia in 9 corto che in 9M38, molto belle tra l'altro da vedere, belle colorate e con grafica esaustiva sul contenuto e sul fabbricante. Entrambe riportavano un timbro ad inchiostro blu sul fondo della scatola”
Riusciresti a recuperare delle foto? Ti chiedo questo in quanto l’unica scatola che visto era completamente rossa con scritte bianche, particolarità la scatola era destinata a 38 SW e riportavano solo un timbro privo di date con la dicitura “9 Lungo”
Si potrebbe capire qualcosa di più...