Pagina 1 di 1
Riconoscimento bossoli....
Inviato: 06/03/2020, 11:30
da kauri77
Salve,
mi sono imbattuto i questi tre bossoli di ottone, chiedo aiuto all'identificazione:
1° calibro 44 lunghezza 9.3 cm marcato sul fondello: MB 4l un 8 "disteso" con un simbolo tipo un fiore o una corona.....
2°Calibro 26 lunghezza 13.6 cm marcato sul fondello: 31 P G ed un disegno tipo un aquila stilizzata .....
3°Calibro 20 lunghezza 9.8 cm marcato sul fondello: L S 4
UN AIUTO E GRAZIE.....
Re: Riconoscimento bossoli....
Inviato: 06/03/2020, 14:10
da giovanni
Probabilmente
2°
Calibro 20 mm Solothurn
31 = anno di produzione 1931
P G = produttore Patronenfabrik A.-G., Solothurn, Svizzera
disegno tipo un aquila stilizzata= WaffenAmt che veniva punzonato una volta accettato in servizio i Germania
3°
Calibro .50 (12,7) Browning
L S = produttore St Louis Ordnance Stabilimento, St Louis , MO , USA
4 = anno di produzione 1944
Re: Riconoscimento bossoli....
Inviato: 06/03/2020, 15:10
da kauri77
Complimenti .....ho dimenticato la foto del fondello numero 1..
Re: Riconoscimento bossoli....
Inviato: 06/03/2020, 15:29
da giovanni
Qui lascio il campo agli esperti oltre i 20 mm, anche se tirando a indovinare Meccanica Bresciana 1917...
Re: Riconoscimento bossoli....
Inviato: 06/03/2020, 20:52
da OLD1973
37 mm tempini-lorenz.
C'è ampia trattazione nel nostro forum:
viewtopic.php?f=48&t=26371
Re: Riconoscimento bossoli....
Inviato: 06/03/2020, 22:46
da Centerfire
Pezzi interessanti ma non li sabbiare perché li distruggi come valore, sia collezionistico che storico!!!
Al massimo un pò di paglietta da cucina di quella fine a bigodino. Puoi usarla a secco oppure insieme a sapone, olio o Sidol.
Anche la tela smeriglio è da evitare, tutto ciò che rimuove la patina dal pezzo nel tentativo di arrivare al metallo nudo...
Od è un ritrovamento "di cantina" ed allora il metallo è sano e si pulisce con poco impegno oppure è di scavo e nel 95% dei casi è talmente ossidato ed alterato in profondità che è impossibile far ritornare "al nuovo".
Molto meglio una blanda pulizia conservativa.

Re: Riconoscimento bossoli....
Inviato: 07/03/2020, 8:09
da kauri77
OLD1973... fantastico il topic .....
Centerfire...... tengo presente il consiglio , questi sono ritrovamenti da cantina , ho dovuto lucidare il fondelli perchè erano veramente in un postaccio e non si leggeva nulla .
grazie a tutti
Col tempo imparerai a dosare gli interventi di pulizia per non distruggere reperti a volte unici!