Pagina 1 di 1
Sperimentali ? ...Parliamone.
Inviato: 22/06/2020, 9:57
da Eniac
Questa volta due cartucce italiane, la prima, una 7,35x41, ritrovata in un poligono di tiro , la palla sembra la stessa del canonico 7,35 Carcano ma è più leggera, 7,54 gr contro gli 8,30 gr .
la seconda, a prima vista può sembrare una classica ordinaria 6,5 se non fosse per il fatto che il bossolo è in acciaio ottonato , proviene da un acquisto fatto all'estero, la carica di lancio e la palla in questo caso sono assolutamente nello standard, si è ipotizzato , visto il tipo di bossolo che fosse una produzione speciale per la marina..
Di queste cartucce non ne so nulla se non che esistono, magari parlandone viene fuori qualcosa ... Sentiamo cosa ne pensate.
Cattura1.PNG
Cattura3.PNG
Re: Sperimentali ? ...Parliamone.
Inviato: 23/06/2020, 11:03
da Andrea58
Per la prima direi che forse dovremmo chiederci in che cosa andasse sparata ed onestamente non mi viene in mente nessun STG italico del 35 o posteriore. Però bisogna anche considerare che il 35 non è sicuro dato che potrebbero aver usato bossoli già pronti per le prove. Potrebbe anche essere una prova per il 91/38 ma avrebbe richiesto anche una riprogettazione di tutta la meccanica. Per la seconda ogni ipotesi è buona anche perchè alla fine non si discosta molto da una produzione standard. Però considerando che l'ipotesi è "per la marina" lo trovo abbastanza illogica. Ma quanti marinai dovevano dotare di queste cartucce che normalmente erano in ottone??
Poi i ragionamenti delle gerarchie militari sono al di fuori di qualsiasi logica percui trovare una risposta logica è estremamente difficile
Re: Sperimentali ? ...Parliamone.
Inviato: 23/06/2020, 11:50
da norby73
La 7,35 BPD si inserisce nei tentativi di adozione di una cartuccia intermedia iniziati nel 1919 e mai conclusi per opposizioni, contestazioni e frippe mentali varie, nel caso del 6,5 ottonato ne abbiamo già parlato in un altro thread
Re: Sperimentali ? ...Parliamone.
Inviato: 23/06/2020, 13:33
da Eniac
è vero Norby , infatti ecco qua sotto il link della discussione , ma visto che sono passati quasi 2 anni ho riproposto la discussione, magari in questo lasso di tempo qualcosa era venuto fuori ;)
viewtopic.php?p=634629#p634629
Re: Sperimentali ? ...Parliamone.
Inviato: 23/06/2020, 19:46
da Centerfire
Senza documenti dell'epoca si resta nelle ipotesi...
Alla SMI producevano già il bossolo laccato, sappiamo bene che ha fatto scuola in Italia anche per gli altri opifici.
Nulla esclude che qualcuno abbia mosso perplessità sul regolare funzionamento delle laccature nelle armi automatiche ed allora è uscito un lotto placcato galvanicamente per eseguire dei test di fattibilità e convenienza...
