Pagina 1 di 1

identificazione bam

Inviato: 05/07/2020, 20:19
da spinoncia
buonasera gruppo,sono venuto in possesso di questa bam,datami in pezzi da un amico,e con un po di pazienza o riataccato i pezzi ,il risultato non e' dei migliori ma bisogna anche accontentarsi. E' stata trovata alquni decenni fa nelle prealpi trevigiane .Da quanto mi e' stato raccontato ne aveva trovate due,questa in pezzi e senza accenditore e una completamente integra compresa di accenditore ,che secondo il tizio da quanto si ricorda consisteva in un asta metallica di 10/15 cm.Sapete darmi qualche info a riguardo? [142
vi allego peso e misure per aiutarmi nell identificazione
peso grammi 750/800 circonferenza mm320 diametro mm 100,30 materiale forse ghisa dallo spessore di 4 mm
ringrazio anticipamente per l interessamento clap

Re: identificazione bam

Inviato: 06/07/2020, 20:46
da Centerfire
L'ho già vista in uno dei miei libri sulle bombe della I° GM...
Però non voglio sbilanciarmi dicendo cose a caso ed aspetto hce si facciano avanti i Boss del settore, con un minimo di pazienza... [264

Re: identificazione bam

Inviato: 07/07/2020, 7:13
da thymallus
Sembra una vecchia bomba di aereo, una delle prime
Sferica_aerial.jpg
Immagine presa da Talpo.it

Re: identificazione bam

Inviato: 07/07/2020, 9:58
da Andrea58
direi che è lei. Bel colpo

Re: identificazione bam

Inviato: 08/08/2020, 7:03
da spinoncia
bene mi fa piacere, :) clap vi ringrazio per l interessamento ,pero dovrei trovare l' accenditore, qualcuno mi puo aiutare ? [142

Ha scritto dopo 30 giorni 22 ore 57 minuti 36 secondi:
eccomi qua ,ho avuto la conferma che si tratta di una bomba sferica d aereo ww1 ,sono venuto in possesso del accenditore , quindi pezzo completato :D :D mancherebbe solo la sicura, che fu tolta al momento del lancio e la stoffa che fungeva da paracadute che si e deteriorata nel [00016009 [00016009 [00016009 tempo

Re: identificazione bam

Inviato: 08/08/2020, 14:42
da montegrappa
Molto bella e rara ... complimenti!

Re: identificazione bam

Inviato: 08/08/2020, 20:16
da EOD ITALIANO
Qui altre immagini della bomba d'aereo GRANATA TORPEDINE, che potete trovare nel libro di : Filippo Cappellano, Basilio Di Martino e Bruno Marcuzzo, GLI ARTIGLI DELLE AQUILE, libro molto interessante.