Pagina 1 di 1

Villar Perosa

Inviato: 20/09/2020, 17:37
da AndreaBG
Ciao a tutti, volevo condividere questo curioso ritrovamento di ieri in Val Daone.

Camminata poco impegnativa e senza grandi aspettative a quote basse, fra scheggiume vario, bossolii del 91 ecc...decido di passare il metal fra l'incavo di un grosso masso e... sorpresa

Una latta marcia, a prima vista stavo per lasciarla lì visto che ricordava le tante latte alimentari, smuovendola da terra però mi accorgo del peso "importante" [17

Colma di munizioni per il Villar Perosa
IMG-20200919-WA0013.jpg
IMG-20200919-WA0014.jpg

Ravanando per raccogliere i colpi persi dalla scatola marcia esce anche lui, un bel caricatore completo
IMG-20200919-WA0009.jpg
IMG-20200919-WA0007.jpg

La latta si è disintegrata nello zaino durante il trasporto, se non altro ha protetto i colpi che non sono molto ossidati nonostante siano da scavo, senza terra si capisce meglio la quantità.
Sperando che il martello cinetica regga allo sforzo
:)

20200920_170516.jpg
20200920_173324.jpg
20200920_173341.jpg

Re: Villar Perosa

Inviato: 20/09/2020, 19:46
da OLD1973
Il caricatore ormai marcio dovrebbe esentarti da ogni rogna con la Legge. Per i colpi invece devono essere inertizzati, ma se li metti nel cinetico, secondo me, ti trovi tanti 9x12 :)

Re: Villar Perosa

Inviato: 21/09/2020, 8:55
da Andrea58
Un piccolo tesoro, controlla i fondelli magari c'è qualche anno interessante

Re: Villar Perosa

Inviato: 21/09/2020, 16:30
da lukino
Purtroppo il 9 Glisenti si fessura sul colletto con il martello cinetico in una percentuale del 95% circa...difficile non fessurare o rompere il bossolo.Comunque un bel ritrovo.

LUK

Re: Villar Perosa

Inviato: 23/09/2020, 21:14
da Centerfire
Caspita, quanto bel lavoro hai per le mani! [151

Il problema dei colpi di scavo, specialmente della prima, è che l'ottone cristallizza diventando praticamente di vetro. Al minimo colpo si sbriciola... [1334
Ho visto delle cartucce apparentemente integre che poi si sono sbriciolate fra le mani come fossero di sabbia!
Vista la quantità puoi provare a forarne alcune con una punta di 2,5 mm, non dovrebbe fare troppo male... [0008024

Re: Villar Perosa

Inviato: 26/09/2020, 19:03
da AndreaBG
Grazie a tutti dei pareri.

In effetti col martello cinetico mi è capitato di disentegrare dei colpi da Villar Perosa in passato, non hanno retto all'urto.

È un procedimento che ho sempre evitato per non rovinare i colletti, su munizioni da fucile è rognoso, però in questo caso sto ottenendo buoni risultati con le semplici pinze e un po' di olio di gomito.

Tengo ferma l'ogiva con la pinza e faccio ruotare il bossolo con le mani, per ora dopo una ventina di colpi non ho rotto neanche un bossolo, l'ogiva si sfila proprio senza troppe difficoltà.

A volte la soluzione è davvero quella più semplice...

Re: Villar Perosa

Inviato: 26/09/2020, 20:36
da giovanni
Se non lascia segni sulla palla... [rotola]

Re: Villar Perosa

Inviato: 28/09/2020, 18:00
da Centerfire
giovanni ha scritto: 26/09/2020, 20:36 Se non lascia segni sulla palla... [rotola]
[
Si, in effetti occorre la stessa delicateza che useresti su un tuo testicolo... giusto in punta di dita! :)
[0008024

Re: Villar Perosa

Inviato: 07/08/2021, 15:38
da alpino_
Hai trovato marchi particolari?