Pagina 1 di 1

Granata HE 57mm. G.B. 2^GM

Inviato: 05/10/2020, 12:02
da Dario
Buongiorno a tutti
Vi scirvo per chiedere informazioni su di una granata Britannica da 57mm per il cannone Ordnance QF 6 Pounder (6 Libbre MK IV)
Il mio dubbio (da novellino) è tutto sulla codetta presente alla base. Non riesco a capire il suo utilizzo per le prestazioni della stessa; svitandola in senso orario (tipo filetto bombole del gas per intenderci) non è presente nessuna comunicazione con l'interno della stessa (tipo secondo innesco) e si presenta completamente chiusa; è possibile che vi siono state fissate delle "alette" stabilizzatrici ??? mi faccio la domanda ma non ne trovo il senso essendo una granata con corona di forzamento non essendo predisposta per il tiro in pezzi con anima liscia.
Vi inserisco alcune foto, sperando di non sbagliare (è la mia prima volta [249 )



Le scritte presenti sulla circonferenza sono:
sulla fascia verde sotto XXXXX rosse "TNT"
appena sotto nella zona colorata sabbia "6 PR 70 WT"
più sotto quasi alla base "JHC LOT 43 1/43"
sullo stelo avvitato alla base "KBY 6 43"

Per concludere e ringraziandovi in anticipo, alcune altre foto del pezzo e dei carri che lo utilizzavano.

Re: Granata HE 57mm. G.B. 2^GM

Inviato: 08/10/2020, 9:24
da OLD1973
Ciao,
si tratta della sede esterna del tracciatore.
Qui sotto alcune immagini identificative.
tracerfuze1.PNG
tracerfuze2.PNG
Noto che anche nella parte inferiore della "codetta" è presente il filetto, quindi il cilindretto che pare essere di ottone si puo' svitare.
Non è affatto detto che la sede sia libera...: potresti verificare per favore (con moltissima prudenza, ovviamente!)?

Re: Granata HE 57mm. G.B. 2^GM

Inviato: 15/10/2020, 10:30
da Dario
Grazie infinite... era una di quelle cose che mi restavano "nello stomaco". Era un bel po che cercavo informazioni in rete e finalmente... quando si dice la professionalità dei componenti il sito.
Verificherò (con assoluta prudenza) l'eventuale contenuto della codetta.... ancora grazie

Re: Granata HE 57mm. G.B. 2^GM

Inviato: 15/10/2020, 10:56
da OLD1973
Dario ha scritto: 15/10/2020, 10:30 Grazie infinite... era una di quelle cose che mi restavano "nello stomaco". Era un bel po che cercavo informazioni in rete e finalmente... quando si dice la professionalità dei componenti il sito.
Verificherò (con assoluta prudenza) l'eventuale contenuto della codetta.... ancora grazie
[
[264

Re: Granata HE 57mm. G.B. 2^GM

Inviato: 18/10/2020, 22:14
da EOD ITALIANO
Per completezza di informazioni, oltre alle granate da 6 libbre (57mm), anche le granate da 17libbre(76mm, oppure 3inch = 76,2mm) hanno lo stesso tracciatore a codolo qui nei disegni l'esempio.
Ciao Aldo

Re: Granata HE 57mm. G.B. 2^GM

Inviato: 21/10/2020, 16:31
da Dario
Grazie anche a te Aldo per l'info; aggiungo che ho controllato con "estrema" cautela se vi era qualcosa contenuto, ma fortunatamente era già vuota.

Re: Granata HE 57mm. G.B. 2^GM

Inviato: 21/10/2020, 16:54
da OLD1973
Eccellente.
Una sola aggiunta a carattere conoscitivo: la banda verde sul corpo granata stava ad indicare che era caricata ad esplosivo TNT, mentre le X rosse identificano che la carica aveva stabilità, e vita "utile" , limitata in determinate condizioni climatiche severe o estreme.
xxxxxx.PNG

Re: Granata HE 57mm. G.B. 2^GM

Inviato: 22/10/2020, 9:11
da Dario
Vi aggiungo le foto del tracciatore aperto; per precisare a quanti si trovassero nelle mie condizioni, la base svitabile ha filetto sempre inverso tipo "attacchi del gas" per intenderci, con la consueta rotazione per avvitare... si svita.
https://www.cesimmunizioni.eu/forum/dow ... &id=150428
https://www.cesimmunizioni.eu/forum/dow ... &id=150429
https://www.cesimmunizioni.eu/forum/dow ... &id=150430