Pagina 1 di 2

Spolette per bombe d' aereo ww1

Inviato: 24/11/2020, 18:15
da deepsea
Ciao, dovrebbero essere due spolette per bombe d'aereo germaniche ww1, peculiare quella col cappuccio in lamiera di zinco avvitato, presenta inoltre un cordone di saldatura sul bordo come se vi fosse un prolungamento, forse le alette o elica. L'ovetto serve solo per comparare le dimensioni.
Qualcuno le riconosce ed ha foto della bomba intera?

Re: Spolette per bombe d' aereo ww1

Inviato: 24/11/2020, 19:32
da Andrea58
mah non saprei dire però sono sicuro che Stecol o Fert hanno la risposta

Re: Spolette per bombe d' aereo ww1

Inviato: 24/11/2020, 23:20
da deepsea
Altre foto

Re: Spolette per bombe d' aereo ww1

Inviato: 26/11/2020, 11:16
da OLD1973
Diciamo che mi ricorda molto una spoletta per PUW da 12,5 kg, tedesca della prima guerra, anche se non è lei.
IMG_20201126_111509.png

Re: Spolette per bombe d' aereo ww1

Inviato: 26/11/2020, 17:56
da deepsea
Si, il perno di sicurezza é identico, anche se non lo trovo più, il mistero resta per quella col cappuccio in lamiera

Re: Spolette per bombe d' aereo ww1

Inviato: 26/11/2020, 18:04
da deepsea
Naturalmente sono oggetti privi di esplosivi ed inneschi, come da legge vigente.

Re: Spolette per bombe d' aereo ww1

Inviato: 26/11/2020, 23:32
da OLD1973
Ciao deepsea, credo che siano il modello di spoletta anteriore e posteriore (quella col lamierino) e quest'ultima purtroppo priva delle componenti meccaniche. Ed entrambe in zama, quindi di tarda produzione oppure da esercitazione/istruzione.
Nessun tipo di marchio?

Re: Spolette per bombe d' aereo ww1

Inviato: 27/11/2020, 18:40
da Centerfire
Una cosa che non capisco è nella spoletta smontata la presenza di masse centrifughe per la liberazione del percussore...
Sono i proiettili rotanti ad impiegare questo accorgimento, vi risulta che gli ordigni da lancio a gravità tipo le bombe aereonautiche possano raggiungere velocità di rotaazione tali da disimpegnare questi blocchi? [137

Re: Spolette per bombe d' aereo ww1

Inviato: 28/11/2020, 18:34
da stecol
No, simili sistemi richiedono regimi di rotazione normalmente incompatibili col munizionamento di caduta aeronautico.
Il sistema a masse centrifughe con molla di contrasto richiede centinaia di giri al secondo per funzionare.
Al 99,9% si tratta di una spoletta d'artiglieria.

Re: Spolette per bombe d' aereo ww1

Inviato: 29/11/2020, 21:39
da Centerfire
stecol ha scritto: 28/11/2020, 18:34 No, simili sistemi richiedono regimi di rotazione normalmente incompatibili col munizionamento di caduta aeronautico.
Il sistema a masse centrifughe con molla di contrasto richiede centinaia di giri al secondo per funzionare.
Al 99,9% si tratta di una spoletta d'artiglieria.
[
Infatti, risulta così anche a me! [264