Pagina 1 di 1

6,5x52 palle in maillechort

Inviato: 03/03/2021, 18:33
da Centerfire
Rimettendo un pò di ordine nel caos che ho mi sono accorto di questa particolarità che mi ha fatto sorgere una domanda:
Se nel 1949 la BPD realizzava caricamenti Carcano con palla in maillechort... fino a che anno sono state impiegate queste mantellature?
Onestamente credevo che le esigenze belliche avessero decretato la fine di una lega così costosa, soppiantata dal più economico lamierino di acciaio placcato al tombacco. In effetti tutte le postbelliche che ho visto montavano questa tipologia.
Per quale ragione tornare indietro? [137
Per sicurezza ho testato con un bel magnete al neodimio, niente... bastard
DSCF6516.jpg
DSCF6517.jpg
DSCF6520.jpg
DSCF6521.jpg

Re: 6,5x52 palle in maillechort

Inviato: 03/03/2021, 21:16
da Eniac
l'hai smontata tu personalmente la cartuccia ?

Re: 6,5x52 palle in maillechort

Inviato: 03/03/2021, 22:13
da OLD1973
Ne ho una anch'io. Con quel solco zigrinato e non magnetica sono inconfondibili, sono post.

Re: 6,5x52 palle in maillechort

Inviato: 03/03/2021, 22:20
da Eniac
Sul database non ci sta, se mi fate avere foto cart-fond-palla la carico ...ma non qui dal forum se no ci va il watermark, via mail oppure allegate uno zip

Re: 6,5x52 palle in maillechort

Inviato: 04/03/2021, 9:58
da OLD1973
Ne avevamo già parlato qui tempo fa.
appena ho un momento faccio le foto

Re: 6,5x52 palle in maillechort

Inviato: 04/03/2021, 12:25
da Eniac
Tranquillo Frà , ho già fatto ;)

Re: 6,5x52 palle in maillechort

Inviato: 04/03/2021, 15:41
da sfilato
BPD 950 peso palla maillechort amagnetica 10,52 g.

Re: 6,5x52 palle in maillechort

Inviato: 15/07/2021, 18:00
da giovanni
Ho letto adesso... è l'alzheimer
Per completare, l'ultima amagnetica a me nota è la B.P.D. 950 dello stesso anno esiste la versione con palla placcata in tombacco

Re: 6,5x52 palle in maillechort

Inviato: 19/04/2022, 18:18
da sfilato
Il bossolo del BPD 950 è monofocale boxer come il 7,62x59 del 960 ed il 7,62 x33 del 958.