Pagina 1 di 1

Film: The great war, curiosità

Inviato: 14/04/2021, 13:03
da Eniac
Ho appena finito di vedere questo film , The Great War
mB8sqwHkVZWBvhEn71ICewPCfNS-185x278.jpg
Ne ho tratto alcuni fotogrammi che vi mostro, nel primo si vede chiaramente che il nastro della mitragliatrice è "farcito" di munizioni forate [rotola]
Cattura.JPG
Gli altri due che seguono hanno destato la mia curiosità, il primo specialmente , non sapevo che le forze armate Americane avessero in dotazione un fucile a pompa già dalla prima guerra mondiale , è una licenza che si sono presi i realizzatori del film oppure è proprio cosi ? E sopratutto...di che arma si tratta ?
Cattura1.JPG
In questo altro fotogramma si vede il fucile che aveva in dotazione la truppa, non mi pare un garand , anche se abbastanza simile, che fucile è ?

Cattura3.JPG

Re: Film: The great war, curiosità

Inviato: 14/04/2021, 17:31
da stecol
Dai un occhiata da queste parti .....

https://it.wikipedia.org/wiki/Winchester_Model_1897

https://it.wikipedia.org/wiki/M1917_Enfield

Se non ricordo male avevano la baionetta in comune.

Il 97 usato in un certo modo è una mitragliatrice ..... [110.gif [110.gif

Re: Film: The great war, curiosità

Inviato: 14/04/2021, 19:08
da Eniac
Grazie Stè... è esattamente quello , da wikipedia :
"Modello Trench: disponibile in calibro 12 Gauge, con canna da 508 mm, questa variante venne introdotta nel 1917 per l'uso nelle trincee durante la Prima guerra mondiale e rimase in produzione fino al 1945. Si tratta di un fucile Riot con dissipatore di calore sulla canna, attacco per la baionetta standard e aggancio per la cinghia."

Cattura.JPG



Adesso sarei proprio curioso di sapere se qualcuno ha in collezione le relative munizioni di ordinanza per questa arma, io non le ho mai viste.

Re: Film: The great war, curiosità

Inviato: 15/04/2021, 8:14
da Andrea58
Eniac ha scritto: 14/04/2021, 19:08 Grazie Stè... è esattamente quello , da wikipedia :
"Modello Trench: disponibile in calibro 12 Gauge, con canna da 508 mm, questa variante venne introdotta nel 1917 per l'uso nelle trincee durante la Prima guerra mondiale e rimase in produzione fino al 1945. Si tratta di un fucile Riot con dissipatore di calore sulla canna, attacco per la baionetta standard e aggancio per la cinghia."


Cattura.JPG

Adesso sarei proprio curioso di sapere se qualcuno ha in collezione le relative munizioni di ordinanza per questa arma, io non le ho mai viste.
[
Immagine
Usava normali munizioni a pallettoni e veniva definito "scopa delle trincee". Non era molto apprezzato dai tedeschi anche perchè i pallettoni in piombo erano in contrasto con la convenzione di Ginevra

Re: Film: The great war, curiosità

Inviato: 15/04/2021, 9:21
da Eniac
Quindi, Andrea, normali cartucce commerciali ? Mi pare strano che l'esercito non si sia fatto fare del munizionamento specifico....

Re: Film: The great war, curiosità

Inviato: 16/04/2021, 18:53
da Centerfire
Eniac ha scritto: 15/04/2021, 9:21 Quindi, Andrea, normali cartucce commerciali ? Mi pare strano che l'esercito non si sia fatto fare del munizionamento specifico....
[
Mi pareva che usassero cartucce con bossolo metallico, in ottone ma non ci metto la mano sul fuoco!
Prova a vedere su Municio, qualcosa di interessante sul 12 c'è! [264