Pagina 1 di 2
Identificazione cal.8
Inviato: 25/04/2021, 16:16
da piero-fe1
Buongiorno a tutti, ho ricevuto in regalo questo colpo cal.8 mm, ma non ho idea di che cosa si tratti. Tra l’altro non si smonta, ho provato più volte con il martello cinetico ma nulla. È certamente inerte, è forato ovunque , potrebbe anche essere un oggetto decorativo non originale anche se i timbri sul fondello sembrano originali.
Sarei curioso di avere qualche parere da chi ne sa più di me.
Grazie in ogni caso per qualunque risposta.
Re: Identificazione cal.8
Inviato: 25/04/2021, 16:51
da giovanni
Ciao
E fabbricata proprio così dentro ha un cilindro
E' una 7,9 Mauser modello Werzeug-Patrone cartuccia "attrezzo" che permetteva agli armaioli, presenti all'interno degli stabilimenti di produzione delle armi, la sperimentazione delle stesse senza dover realmente sparare.
RLM = prodotta per Reichluftfahrtministerium=Ministero dell'aviazione
dalla P= polte, Magdeburgo, Germania
40= anno di produzione 1940
Re: Identificazione cal.8
Inviato: 25/04/2021, 22:38
da Andrea58
Giovanni ha già detto tutto.

Re: Identificazione cal.8
Inviato: 26/04/2021, 9:23
da piero-fe1
giovanni ha scritto: ↑25/04/2021, 16:51
Ciao
E fabbricata proprio così dentro ha un cilindro
E' una 7,9 Mauser modello Werzeug-Patrone cartuccia "attrezzo" che permetteva agli armaioli, presenti all'interno degli stabilimenti di produzione delle armi, la sperimentazione delle stesse senza dover realmente sparare.
RLM = prodotta per Reichluftfahrtministerium=Ministero dell'aviazione
dalla P= polte, Magdeburgo, Germania
40= anno di produzione 1940
[
Grazie mille, una risposta davvero esaustiva, in effetti non mi sembrava una cartuccia "normale"...
Non si finisce mai d'imparare, è proprio vero.
Re: Identificazione cal.8
Inviato: 26/04/2021, 9:43
da Eniac
Se vuoi vederne altri il nostro database online è a disposizione
https://munizioni.altervista.org/data11 ... z=1&:mod=1
Re: Identificazione cal.8
Inviato: 26/04/2021, 11:59
da piero-fe1
Vero, non avevo pensato a controllare lì.
Infatti c'è....
Grazie ancora!
Re: Identificazione cal.8
Inviato: 28/04/2021, 8:29
da Andrea58
giovanni ha scritto: ↑25/04/2021, 16:51
Ciao
E fabbricata proprio così dentro ha un cilindro
E' una 7,9 Mauser modello Werzeug-Patrone cartuccia "attrezzo" che permetteva agli armaioli, presenti all'interno degli stabilimenti di produzione delle armi, la sperimentazione delle stesse senza dover realmente sparare.
RLM = prodotta per Reichluftfahrtministerium=Ministero dell'aviazione
dalla P= polte, Magdeburgo, Germania
40= anno di produzione 1940
[
A questo punto sarei curioso di sapere se sai il motivo per cui serva segnalare x chi è stata prodotta, per tracciare una partita?.
Ne esistono per altri ministeri??
Re: Identificazione cal.8
Inviato: 28/04/2021, 10:44
da Eniac
Ne esistono altri modelli marcati :
Heer: Esercito
WL: Wehrmacht e Luftwaffe Esercito ed Aviazione
WH: Wehrmacht Esercito
https://munizioni.altervista.org/data11 ... 1&sel=sel3
Re: Identificazione cal.8
Inviato: 28/04/2021, 11:08
da giovanni
I marchi prodotti "ufficialmente", finora conosciuti, sono i seguenti:
Marchio Ente richiedente
RLM 39 P Reichluftfahrtministerium Ministero dell'aviazione
RLM 40 P Reichluftfahrtministerium Ministero dell'aviazione
WL 40 P S Wehrmacht e Luftwaffe Esercito ed Aviazione
WH 41 aux S* Wehrmacht Esercito
Heer 39 P Heer Esercito
aux S* Heer 41 Heer Esercito
aux S* 1 42
aux S* 1 43
aux S* 1 44
Re: Identificazione cal.8
Inviato: 28/04/2021, 15:18
da Andrea58
Grazie Giovanni ma il motivo per cui le richiedevano?
Intendo questo: In teoria erano "attrezzi da officina" e sicuramente il grosso dell'uso lo facevano le fabbriche prima della consegna.
A questo punto c'era un uso così grande da parte delle officine campali da richiedere una commessa apposita? Dopo tutto non si trattava di articoli usa e getta.
La mia non è pignoleria ma solo cercare di capire perchè.