Pagina 1 di 2

info 15cm M15

Inviato: 28/11/2021, 21:06
da manuvet
Ciao a tutti,
da poco ho aggiunto alla mia collezione il bossolo 15 cm M15 austriaco e mi piacerebbe, senza fretta, completarlo con il suo colpo.
Chiedevo agli esperti del settore se qualcuno ha qualche foto o schemi dell'ogiva e dell'interno.
L'unica foto che ho, è quella del colpo presente all'ingresso del museo di Rovereto, conficcato nella ruota del treno.
Seconda domanda...ci sono testi specifici sul munizionamento austriaco del periodo grande guerra, simili a quello di Bruno Marcuzzo sul munizionamento italiano? Gli unici che conosco è Artillery austro Hungarian from 1867-1918 e un altro testo in polacco sui modelli pre-bellici.

Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire

Ha scritto dopo 1 minuto 32 secondi:
1.jpeg


Ha scritto dopo 1 minuto 6 secondi:
a

Ha scritto dopo 26 secondi:
b

Ha scritto dopo 24 secondi:
c

Re: info 15cm M15

Inviato: 30/11/2021, 16:38
da baronerosso
Screenshot_20211130-163546_Google PDF Viewer.jpg

Re: info 15cm M15

Inviato: 30/11/2021, 22:26
da manuvet
Grazie mille,
è proprio lui.

Re: info 15cm M15

Inviato: 02/12/2021, 22:59
da thymallus
Ciao, semmai volevi scrivere "completarlo con i suoi colpi"
01.jpg
02.jpg
Queste tavole, oltre ad essere su degli opuscoli chiamati Merkblatt ad uso didattico dell'epoca le trovi proprio sul libro che hai menzionato.

Re: info 15cm M15

Inviato: 02/12/2021, 23:38
da manuvet
Grazie mille Thymallus,
purtroppo ora non ho il libro a disposizione e non mi ricordavo ci fossero queste tavole.
Mi piacerebbe molto vedere qualche foto reale dei colpi e soprattutto delle loro meccaniche interne.

Re: info 15cm M15

Inviato: 03/12/2021, 14:03
da thymallus
Per la meccanica usava una semplice spoletta M9 con vari adattatori per vari diametri di granate perforanti.

Qui trovi la discussione sulla M09

viewtopic.php?f=89&t=28395&hilit=M09

Re: info 15cm M15

Inviato: 05/12/2021, 0:07
da manuvet
grazie mille

Re: info 15cm M15

Inviato: 13/03/2022, 21:09
da usti
-Il 15 cm M15 non portava la spoletta M9 ma ne portava una avvitata al fondello del tutto simile a quella più piccola dei 37 mm perforanti classici (non gli M15).La carica interna era formata da due cartoni separati contenenti l'esplosivo e da un adattatore interno in legno.

Re: info 15cm M15

Inviato: 13/03/2022, 21:31
da thymallus
Interessante e mai vista, sarebbe ottimo vederne le caratteristiche o anche un disegno o forse è una M09 da marina?

Re: info 15cm M15

Inviato: 19/04/2022, 8:03
da baronerosso
raro...