Pagina 1 di 1
Un po di casse miste Giapponesi
Inviato: 19/02/2022, 14:50
da Eniac
as a subject
43473281_10209713167425106_33264856714969088_n.jpg
Re: Un po di casse miste Giapponesi
Inviato: 19/02/2022, 15:02
da giovanni
Re: Un po di casse miste Giapponesi
Inviato: 19/02/2022, 15:06
da Eniac
Se ti fai un giro su Japanese Ordnance ci resti secco
![[rotola] [rotola]](./images/smilies/255.GIF)
Re: Un po di casse miste Giapponesi
Inviato: 19/02/2022, 15:12
da giovanni
Re: Un po di casse miste Giapponesi
Inviato: 19/02/2022, 15:17
da Eniac
Re: Un po di casse miste Giapponesi
Inviato: 19/02/2022, 15:37
da giovanni
Sono anni che spingo in questo senso... come per il 9 Para e a furia di parlarne, grazie allo sforzo di tantissimi ci si è arrivati... speriamo bene che qualcuno arrivi anche a questo ...
La cosa esilarante, a mio avviso, e il fatto che il materiale della WWII comincia a rientrare sotto le Belle Arti.
Le munizioni, in molti, casi servono al riconoscimento di resti di militari ritrovati o a datazione e studio di scontri avvenuti, ora vorrei sapere che studiosi o esperti abbiano le Belle Arti e con che titoli operino..archeologi ?
Re: Un po di casse miste Giapponesi
Inviato: 19/02/2022, 17:21
da Eniac
Questa non la sapevo, quindi dovrebbero avere quanto meno esperti del settore, ma la vedo dura, forse fanno capo ad esperti balistici , non credo che quelli delle belle arti abbiano esperti che possano ricavare qualcosa da una munizione che trovano sottoterra dopo 90 anni....
Re: Un po di casse miste Giapponesi
Inviato: 19/02/2022, 20:57
da giovanni
Bravissimo, aggiungici che i Periti Balistici ufficialmente non esistono....