Pagina 1 di 2

47 mm Hotchkiss

Inviato: 20/10/2023, 8:04
da Eniac
qualcuno riesce ad identificare anno, produttore e nazionalità, io con i grossi calibri non mi raccapezzo. Comunque ci ho provato, dovrebbe essere Francese vista la scritta ARS (Atelier de Constuction de Rennes) e la definizione di "modello" in francese MLE, anno 1947...mi confermate ??

c.jpg
393564919_1356425231938098_8249310997271003543_n.jpg

Re: 47 mm Hotchkiss

Inviato: 20/10/2023, 9:25
da stecol
Credo che sia il colpo perforante del 47 mm S.A. 35 da carro armato

https://it.wikipedia.org/wiki/47_mm_SA_35

Re: 47 mm Hotchkiss

Inviato: 21/10/2023, 15:58
da EOD ITALIANO
L'anno è il 1935, c'è scritto dopo M.le
Ciao
Aldo

Re: 47 mm Hotchkiss

Inviato: 22/10/2023, 9:32
da Eniac
ah, pensavo che quello fosse relativo al modello.... e quel 47 prima fosse l'anno.

Re: 47 mm Hotchkiss

Inviato: 25/10/2023, 0:21
da stecol
Certo che è il modello, Obus de Rupture M.le 35, prodotto da ARS (Atelier de Construction de Rennes) nel Maggio del 1938

Re: 47 mm Hotchkiss

Inviato: 25/10/2023, 18:44
da EOD ITALIANO
Stecol, se leggi meglio il bossolo, dopo ARS, c'è scritto 15 38, non 5 38.

Re: 47 mm Hotchkiss

Inviato: 25/10/2023, 18:59
da EOD ITALIANO
Qui sotto un esempio di come leggere le informazioni sui bossoli per proietti di artiglieria.
Ciao
Aldo

Re: 47 mm Hotchkiss

Inviato: 26/10/2023, 17:22
da stecol
E sarà lotto 15/38, qual'è il problema ?

L'immagine che proponi riguarda munizionamento inglese e americano, di certo non quello francese tra le due guerre mondiali

Re: 47 mm Hotchkiss

Inviato: 26/10/2023, 20:03
da EOD ITALIANO
Stecol, infatti ho scritto ESEMPIO sul TITOLO della lastrina, e comunque le "regole" anche per quelle francesi sono simili per la lettura delle informazioni sui bossoli.
Ciao
Aldo

Re: 47 mm Hotchkiss

Inviato: 26/10/2023, 20:19
da EOD ITALIANO
Forse cosi si capisce meglio (1938 è il modello di fabbricazione non l'anno-piccolo errore nella lastrina)
Ciao
Aldo