lo sviluppo del .55 Boys
Inviato: 15/11/2023, 13:21
Nella seconda meta degli anni 30 gli Inglesi iniziarono lo sviluppo di un fucile anticarro, il primo prototipo fu il fucile Stanchion in calibro .50, il progetto era segretissimo e quindi , a quanto ne so, ad oggi non si rilevano collezionisti che abbiano una di queste munizioni, ne vedete una riproduzione moderna della Reinolds-Reuter nella foto in alto.
Al termine dello sviluppo però, nel 36, si decise di aumentare il calibro lasciando invariato il bossolo, si arrivo quindi al .55, ribattezzato in seguito Boys in onore del capitano Boys che dirigeva il team di sviluppo. Una delle prime cartucce di questo calibro è stata prodotta dalla Kynoch nel 1937, la vediamo nella foto in basso con un fondello non ancora standardizzato, anche queste molto difficili da reperire. https://cesimmunizioni.eu/database/data ... 1&sel=sel0
Al termine dello sviluppo però, nel 36, si decise di aumentare il calibro lasciando invariato il bossolo, si arrivo quindi al .55, ribattezzato in seguito Boys in onore del capitano Boys che dirigeva il team di sviluppo. Una delle prime cartucce di questo calibro è stata prodotta dalla Kynoch nel 1937, la vediamo nella foto in basso con un fondello non ancora standardizzato, anche queste molto difficili da reperire. https://cesimmunizioni.eu/database/data ... 1&sel=sel0