Pagina 1 di 1
Bomba AR4 (Manzolini) adattata
Inviato: 09/03/2024, 19:20
da temistocle
Ciao a tutti,
scartabellando all'Archivio dell'Aeronautica per un libro che sto scrivendo, ho trovato questo documento del 15 maggio 1943 sulla trasformazione delle AR4 in bombe a mano. Come specificato nel documento, data la pericolosità, dovevano essere utilizzate solo da personale scelto.
Visto che avevano stampato un centinaio di copie delle istruzioni, suppongo che ne siano state prodotte un certo numero (i.e. non solo per esperimenti).
Re: Bomba AR4 (Manzolini) adattata
Inviato: 09/03/2024, 22:34
da stecol
Da quel che leggo mi sembra di capire che il primo impatto serviva a completare l'armamento, mentre un eventuale secondo urto avrebbe provocato l'esplosione dell'ordigno, quindi non siamo di fronte ad una vera e propria bomba a mano a percussione ma ad una mina a semina manuale.
Anche perché di trattava sempre di un ordigno di circa tre chili e mezzo di peso e con una carica pari ad 1,5 volte quella di una bomba di mortaio g.a. da 81 mm. Difficile lanciarla a distanze oltre i 15 metri, che erano veramente pochi per un ordigno a frammentazione di tale potenza.
Considerando che la circolare riporta la data del 15 Maggio del 1943, voglio sperare che sia rimasta lettera morta, vista la follia di questa trasformazione.
A prescindere da queste mie considerazioni, il documento è veramente interessante.
Un grazie a temistocle per avercelo sottoposto !

Re: Bomba AR4 (Manzolini) adattata
Inviato: 11/03/2024, 12:19
da AndreaBG
Molto interessante, grazie per averlo condiviso!
Re: Bomba AR4 (Manzolini) adattata
Inviato: 11/03/2024, 21:34
da EOD ITALIANO
Qui la foto della 4 AR originale
Ciao
Aldo
Re: Bomba AR4 (Manzolini) adattata
Inviato: 12/03/2024, 9:31
da Andrea58
Credo che qui si sfiori la follia, tutto può essere lanciato ma deve avere una logica. Sarebbe bello sapere da cosa sia scaturita questa necessità
Re: Bomba AR4 (Manzolini) adattata
Inviato: 12/03/2024, 22:12
da stecol
Vista la data della circolare, due giorni dopo la caduta della Tunisia, i bombardieri adatti erano finiti da un pezzo.
Le (scarse) rimanenze di 4 A.R. potevano essere usate come mine seminabili a mano per rendere inagibili gli aeroporti che fossero caduti in mano nemica in caso di invasione.
Anche perché leggendo mittenti e destinatari era una cosa che rimaneva in ambito Regia Aeronautica.
Re: Bomba AR4 (Manzolini) adattata
Inviato: 13/03/2024, 10:46
da Andrea58
stecol ha scritto: ↑12/03/2024, 22:12
Vista la data della circolare, due giorni dopo la caduta della Tunisia, i bombardieri adatti erano finiti da un pezzo.
Le (scarse) rimanenze di 4 A.R. potevano essere usate come mine seminabili a mano per rendere inagibili gli aeroporti che fossero caduti in mano nemica in caso di invasione.
Anche perché leggendo mittenti e destinatari era una cosa che rimaneva in ambito Regia Aeronautica.
[
capito allora, non bombe a mano ma "trappole"
