Pagina 1 di 1

Restauro colletti deformati

Inviato: 24/04/2025, 9:33
da Andrea58
Ve la giro per come mi è stata passata [0008024 [0008024 e specificando che non ho ancora provato a farlo.
Si prende il bossolo col colletto svasato e gli si applica una fascetta strigitubo metallica stringendo per quanto possibile.
Poi si provvede a scaldare l'ottone con un cannello a gas provando contemporaneamente a stringere nuovamente la fascetta fino a riportare il colletto ad una misura accettabile. Credo possa funzionare solo su svasature accettabili in quanto se il metallo è stato stirato troppo è improbabile che possa essere riportato allo stato precedente.
Sembra funzioni bene anche sui bossoli da cannone.
Buona fortuna

Re: Restauro colletti deformati

Inviato: 24/04/2025, 9:56
da Eniac
Non è una cosa complessa da fare, l'ottone è un materiale abbastanza malleabile e se viene riscaldato lo è ancora di piu, io per fare questo lavoro uso lo "stringifedi" che uso nel mio lavoro, in pratica è composto da una base con una serie di fori conici di varie misure e da una pressa a mano che spinge l'oggetto nel foro, facendo attenzione sono riuscito a recuperare anche bossoli a cui avevano strappato via l'ogiva forzandola con le pinze... la foto è abbastanza esplicativa, ovviamente dispone di varie ghiere intercambiabili con le varie misure dei fori conici...
991645_0.jpg

Re: Restauro colletti deformati

Inviato: 24/04/2025, 11:27
da Andrea58
Ho cercato su internet i prezzi di uno stringivere [1334 [1334 [1334 e......sono arrivato alla conclusione che conviene sperare nelle fascette [rotola] [rotola] [rotola]

Re: Restauro colletti deformati

Inviato: 25/04/2025, 17:33
da Centerfire
Io sono dovuto intervenire su un 25 mm Hotchiss francese che come sapete ha un sistema di serraggio della palla tremendo. Per estrarla avevano deformato molto il colletto e ci cadeva letteralmente dentro...
Approfittando dell'officina dove lavoro mi sono fatto due forme in alluminio che copiano il diametro esterno del colletto e poi ho messo il tutto sotto un bilancere manuale inserendo una spina calibrata all'interno.
Sono riuscito a riportarlo vicino alla sua forma originale, anche se impossibile vista la deformazione.
Almeno adesso riesco a tenere il proiettile in sede con un pò di colla... [0008024