Pagina 1 di 1

E poi si diventa matti a trovarne uno sano in Italia

Inviato: 09/07/2025, 16:04
da Andrea58
Non commento, guardate il video

Re: E poi si diventa matti a trovarne uno sano in Italia

Inviato: 09/07/2025, 19:00
da Eniac
Incredibile, comunque a me sembrano tutti arruginiti e poi stoccati in quel modo assurdo...

Re: E poi si diventa matti a trovarne uno sano in Italia

Inviato: 10/07/2025, 9:59
da kanister
RTI: i commenti sui forum statunitensi non sono proprio lusinghieri, i più paragonano un acquisto a un "tiro di dadi".

Re: E poi si diventa matti a trovarne uno sano in Italia

Inviato: 10/07/2025, 10:05
da kanister
Per farvene un'idea, solo i commenti più recenti:

https://www.gunboards.com/threads/rti.1 ... t-11561649

Re: E poi si diventa matti a trovarne uno sano in Italia

Inviato: 10/07/2025, 13:16
da Andrea58
Siamo onesti, si tratta pur sempre di fucili ultracentenari il cui valore è puramente amatoriale/collezionistico.
Certo che se ragioni all'americana e pensi di usarli intensamente......i rischi sono solo tuoi.
Non penso comunque che i coevi delle altre nazioni siano molto meglio
Si trattava pur sempre del primo tentativo di produzione di massa di una nazione industrialmente arretrata, è coevo del Martini Henry e fucili simili

Re: E poi si diventa matti a trovarne uno sano in Italia

Inviato: 10/07/2025, 13:22
da kanister
Aggiungici che vengono da un ritrovamento in Etiopia: dicono che ci pascolassero le capre ...