Pagina 1 di 1

Fondine a gabbietta

Inviato: 20/09/2025, 16:05
da sven hassel
Chiedevo agli esperti del forum se questo tipo di fondina tipico delle truppe Rsi, fosse una innovazione dovuta alla mancanza di materie prime o altro.
Inoltre se ne possiedono come la considerano per il trasporto dell' arma corta?
Grazie.

Re: Fondine a gabbietta

Inviato: 22/09/2025, 7:39
da Eniac
Ho spostato l'argomento in area piu consona, ricordo agli utenti che l'area Relax è destinata per scambiare due chiacchiere su qualunque argomento che non abbia una collocazione definita in altri forum.

Re: Fondine a gabbietta

Inviato: 22/09/2025, 20:47
da sven hassel
Grazie non sapevo dove mettere una fondina

Re: Fondine a gabbietta

Inviato: 23/09/2025, 8:07
da Eniac
sven hassel ha scritto: 22/09/2025, 20:47 Grazie non sapevo dove mettere una fondina
In effetti non c'è un forum specifico per questo argomento, infatti ho cercato di metterlo in un forum che ci si avvicinasse, comunque non preoccuparti se dovesse ricapitare l'amministrazione poi provvederà a sistemarlo al meglio, ci siamo apposta :D

Re: Fondine a gabbietta

Inviato: 23/09/2025, 10:09
da Andrea58
sven hassel ha scritto: 20/09/2025, 16:05 Chiedevo agli esperti del forum se questo tipo di fondina tipico delle truppe Rsi, fosse una innovazione dovuta alla mancanza di materie prime o altro.
Inoltre se ne possiedono come la considerano per il trasporto dell' arma corta?
Grazie.
La teoria della fondina dovrebbe essere: Proteggere l'arma dallo sporco ed impedirne la smarrimento.
Questo però è incompatibile con un rapido uso della stessa in caso di combattimento. [213 [213
Però, c'è sempre un però [110.gif , la pistola non è un'arma "da guerra" ma principalmente una difesa estrema da parte di chi non può o non vuole portare un fucile in ambito operativo.
Stabiliti questi principi possiamo definire le fondine a gabbia "atte allo scopo" in quanto rispetta una delle due necessità e nel caso RSI permetteva un certo risparmio di cuoio.