Pagina 1 di 1
Bossolo sconosciuto
Inviato: 27/09/2007, 18:37
da Oklahoma BANNATO
Vorrei cortesemente chiedere ai nostri esperti!
200792718338_Bossoli.jpg
Quello di destra è sicuramente della Breda o Fiat 1935,ma quello di sinistra? si tratta sempre di un 8 mm ma è un pò più corto.
Se necessario posterò le foto del fondello.
Grazie
Inviato: 27/09/2007, 18:59
da Furiere Maggiore
... va da sé che se quello di destra misura 59 mm di lunghezza è un 8 Breda mentre quello di sinistra se misura 57 di lunghezza è un normale 8 Mauser utilizzato in una "infinità" di armi...
Un caro saluto
Fante 71 [:)][:)][:)]
Inviato: 27/09/2007, 19:36
da Italien
Così a vederli... ci sono pochi dubbi.
Le foto dei fondelli sono sempre gradite!!!
Ciao.
Inviato: 29/09/2007, 9:42
da Oklahoma BANNATO
Ringrazio per le cortesi risposte.
Mi aveva confuso la data sul fondello,sembrava un 1930,guardando meglio è un 1950,si tratta probabilmente di un bossolo Yugoslavo,non compare infatti nella lista dei Mauser.
é marcato A T 3 50 sulla corona del fondello.
Inviato: 29/09/2007, 10:58
da norby73
Riesci a postare una foto del fondello? Mi incuriosisce questo A T 3 50
Inviato: 29/09/2007, 13:42
da Italien
Già è curioso... di A T 3 30 ne ho visti un po',
ma non sapevo che ce ne fossero di posteriori al 1931.
Dopo tale anno, quello stabilimento cambiò il codice
in B T 3 (ovviamente si tratta di caratteri cirillici).
Durante la WWII munizioni 8x57 di fabbricazione Yugoslava
e Greca (di preda bellica) vennero utilizzate anche in
Italia (ad esempio in Toscana) probabilmente da reparti
Tedeschi precedentemente di stanza nei Balcani.
Questo è tutto ciò che so.
Inviato: 29/09/2007, 18:21
da Oklahoma BANNATO
Ho fatto le foto!
La data è effettivamente 1930.
E'stato rinvenuto in una Opera del Vallo Orientale in zona di Fiume.
Si tratta di una cosa incredibile!!! non ho mai trovato neanche un chiodo!
Se a qualcuno interessa è in vendita.(Un caffè!)
Ciao
200792918209_fond 2.jpg
2007929181923_fond 1.jpg
Probabilmente è stata sparata da qualche cacciatore !