Pagina 1 di 2
ogive....di?
Inviato: 07/11/2005, 22:58
da alpino
lunghezza 58 mm
calibro 13
interno in piombo
penso sicuramente della seconda visto il luogo di ritrovamento.
Inviato: 07/11/2005, 23:29
da BIGGET
A me sembrano tanto le "pillole" cal.12,75 Browning USA...
Saluti BIGGET
Inviato: 07/11/2005, 23:59
da alpino
se guardo con esattezza i decimi il calibro indica 12.75 spaccati.notizie sul bossolo? foto?
Inviato: 09/11/2005, 22:56
da Lafitte
Non è il mio campo specifico il munizionamento alleato II guerra ma in effetti vista la lunghezza dei gingilli potrebbero essere una Brow da 12,7 certo che la rastematura dietro mi trae in inganno, si dovrebbe consultare qualche tavola on line sul munizionamento USA utilizzato nel secondo conflitto e/o prodotto per i loro alleati (inglesi, canedesi, francesi) Escluderei trattarsi di pillole tedesche in quanto nella quasi totalità erano realizzate in acciaio e non erano così lunghe!
Inviato: 10/11/2005, 12:45
da giovanni
Ciao Alpino confermo la prima impressione di Bigget
sembrano essere palle di una 12,7 alias .50 alleata sul tipo e modello sarebbe interessante se ci fossero dei resti di colorazione che la farebbero immediatamente identificare
Come puoi vedere dal disegno le dimensioni corrispondono ti allego un paio di esempi della cartuccia completa cosi puoi vedere come era l'originale nell'insieme
di più non posso dirti perche dovrei averle in mano per essere più preciso
20051110125518_12,7 alias .jpg
Tipi di palla USA
20051110123238_50 Browning 4 TW.jpg
20051110123311_50 Browning 4 TW f.jpg
munizione Standard USA 1944
20051110123415_50 Browning SL 43.jpg
20051110123445_50 Browning 43 SL.jpg
munizione Incendiaria USA 1943
ciao Giovanni
Inviato: 12/11/2005, 20:06
da alpino
grazie a tutti....per vederci dentro dovrei tagliarne una, visto che è più rovinata, potrei farlo...
in ogni caso dietro si vede subito del piombo.
non si vedono colorazioni in punta.
Inviato: 12/11/2005, 21:21
da Centerfire
Pezzi bellissimi, veramente! Certo che lasciano un pò perplessi la rastremazione della base che ha un profilo parabolico e la lunghezza totale che sembra minore......
Attenzione col seghetto.... il fosforo non ha età..... però se te la senti.....
Sigh, non ho nè tempo nè mezzi per tornare sui campi di battaglia altrimenti passerei il mio tempo piegato sul terrano come un cane da tartufo!
Buona ricerca!
Inviato: 09/01/2006, 19:11
da p3zi
Mah...a me lascia un po' perplesso la coda...quella rastrematura proprio non mi convince.
Inviato: 09/01/2006, 22:30
da voloavela - BANNATO
hanno qualcosa di strano nella forma del boat-tail, comunque per vedere se sono perforanti, usa una calamita. Se hanno il nocciolo di acciaio restano attaccati.
Inviato: 04/04/2006, 23:08
da alpino
ogiva
ecco la foto cosa ne dite?