Pagina 1 di 2
Flechette
Inviato: 11/03/2008, 18:10
da marpo
Trovata la prima domenica di questo mese ad un mercatino locale nella mia zona dovrebbe trattarsi di una 'flechette' in acciaio al nickel cromo, arma silenziosa e vietata dalla conv. di Ginevra, pero' adoperata da molti contendenti sin dalla prima guerra mondiale. Qualcuno sa qualcosa di queste armi non esplosive, che sfruttavano la caduta per gravita' e che erano in grado di sfondare un elmetto? Esiste qualcosa di scritto? Quella illustrata di che nazione puo' essere? Ho trovato solo nozioni sommarie su internet.
Ciao[8D]PaoloM
Inviato: 13/03/2008, 15:14
da Pier1915-18
Ciao, questo è quello che ho trovato....si vede chiaramente il tuo modello nella prima foto
200831315756_2.jpg
200831315828_1.jpg
2008313151023_3.jpg
200831315127_4.jpg
Inviato: 13/03/2008, 16:08
da marpo
Grazie Pier!!!!Ottimo lavoro!!![ciao2]PaoloM
Inviato: 13/03/2008, 17:35
da digjo
ciao Marpo..oltre l'ottimo intervento di Pier15/18, se non erro ci dovrebbe essere un topic in cui sono state analizzate queste freccette..dopo ritrovamenti fatti in campo recuperi..magari qualcun altro si ricorda con precisione..
cmq si, lanciate a mano dagli aerei..in piccoli fasci e di dimensioni varie, alcune anche più lunghe di quelle mostrate,
in grado di bucare un uomo da testa a piedi passando per l'elmetto..temutissime..ma da quello che ho letto, non è stata un 'arma utilizzata in grandi quantità..ci sono passi di testimonianze nella battaglia dei sette comuni(Asiago)
in cui il narratore riporta un attacco del genere contro formazioni alpine in ammassamento.
conto di dare il titolo del libro, che non è quello di Lussu,
quanto prima..
ciao
digjo
Inviato: 13/03/2008, 17:38
da digjo
Rinvenimenti ed identificazioni..
ciao
digjo
Inviato: 13/03/2008, 19:36
da marpo
Potrei sbagliarmi ma la mia flechette o e' della 2^GM o e' postbellica,
magari americana,da quanto so, usata largamente in Corea e Vietnam.
[8D]Ciao, PaoloM
Inviato: 13/03/2008, 20:20
da marpo
Inviato: 13/03/2008, 23:11
da Pier1915-18
Potrei sbagliarmi ma la mia flechette o e' della 2^GM o e' postbellica, magari americana,da quanto so, usata largamente in Corea e Vietnam.
[8D]Ciao, PaoloM
[/quote]
A mio parere la tua è della Prima Guerra...queste in foto sono le mie , le due più lunghe sono della Prima Guerra mentre le due piccole sono Americane della guerra di Corea e Vietnam.
Inviato: 14/03/2008, 20:55
da Centerfire
Interessante!
Stò esaminando la foto postata da Pier...
La terza flechétte da sx è stata realizzata aggiungendo un impennaggio di alluminio al penetratore di acciaio di una 12.7 (.50 Browning)!!
Qual'è il suo diametro, in millimetri?
L'ultima è da fucile.....[;)]
Inviato: 14/03/2008, 21:41
da Viper 4
Belle integrazioni..