Pagina 1 di 2

Mina a salve tridetonante antifurto a strappo

Inviato: 26/03/2008, 21:31
da Andrea58
Questo intervento esula un poco dal tema del forum ma l'oggetto merita un sorriso, e poi viene definita "mina a salve".
Alcuni anni fa un amico mi regalò l'oggetto in questione che nelle intenzioni del fabbricante, che la brevettò pure, doveva essere un valido antifurto " tridetonante" a strappo. Come potete vedere dalle foto si presenta come un cilindro in alluminio con un percussore che andava ad innescare lo scoppio
20083262164_Immagine 002.jpg
200832621229_Immagine 001.jpg
Il percussore ruotava su se stesso e con l'ausilio di una coppiglia legata ad un cavetto veniva liberato colpendo la speciale cartuccia tridetonante
200832621826_Immagine 004.jpg
La cartuccia era una speciale calibro 12 a salve con l'aspetto di una fila di 3 salamini, ogni rigonfiamento una carica il cui scoppio avrebbe dovuto intimorire il malfattore. All'interno a protezione dell'integrità del corpo in alluminio scorre una grossa molla destinata ad intercettare i vari pezzi del bossolo in plastica. In lato c'è un attacco per poterla fissare stabilmente a qualche supporto. Il mio amico che ha usato l'ultima cartuccia assicurava che l'effetto era di 3 colpi di 38 in rapida successione. Probabilmente negli anni in cui è stata costruita poteva anche avere un senso.
Le rapine in villa hanno i giorni contati

Inviato: 26/03/2008, 22:19
da frasche
simpatico ma ha avuto successo nel mercato??'

Inviato: 26/03/2008, 22:48
da Andrea58
Io ne ho viste due, la mia e quella del mio amico. Non credo che ci sia arricchito. Il brevetto è il n° 480828, qualcuno sa come potere visionare le carte originali?
Ciao

Inviato: 26/03/2008, 22:56
da Klaus
Andrea58 ha scritto:
Io ne ho viste due, la mia e quella del mio amico. Non credo che ci sia arricchito. Il brevetto è il n° 480828, qualcuno sa come potere visionare le carte originali?
Ciao
Basta effettuare una visura all'ufficio nazionale brevetti: se sei fortunati ne ottieni un estratto.
Hanno una banca dati on-line, affidabile, ma chissà quanto completa e aggiornata, specie per i brevetti più antichi e ormai scaduti...

Banca dati per la ricerca brevetti italiani
http://www.uibm.gov.it
Banca dati per la ricerca brevetti europei e internazionali
http://www.espacenet.com
Ricerca di brevetti depositati negli Stati Uniti
http://www.uspto.gov

Inviato: 26/03/2008, 23:02
da Andrea58
Klaus ha scritto:
Andrea58 ha scritto:
Io ne ho viste due, la mia e quella del mio amico. Non credo che ci sia arricchito. Il brevetto è il n° 480828, qualcuno sa come potere visionare le carte originali?
Ciao
Basta effettuare una visura all'ufficio nazionale brevetti: se sei fortunati ne ottieni un estratto.
Hanno una banca dati on-line, affidabile, ma chissà quanto completa e aggiornata, specie per i brevetti più antichi e ormai scaduti...

Banca dati per la ricerca brevetti italiani
http://www.uibm.gov.it
Banca dati per la ricerca brevetti europei e internazionali
http://www.espacenet.com
Ricerca di brevetti depositati negli Stati Uniti
http://www.uspto.gov
grazie Klaus poi provo ad entrare, che dici vista la pericolosità dell'oggetto conviene che mi faccia prima dare un'autorizzazione ufficiale?

Inviato: 26/03/2008, 23:41
da Viper 4
Prima volta che vedo un giocattolino del genere.. simpatica..

Inviato: 27/03/2008, 0:57
da Mal d Africa
se la memoria non mi inganna un oggetto similare lo vidi anni fa in una nota rivista d'armi, molto più antico e di provenienza francese

Inviato: 27/03/2008, 9:38
da coloniale
veramente un bel confettino ! doveva essere spiacevole per il ladro!!

Inviato: 27/03/2008, 10:48
da stecol
Bell'attrezzino !!
Ce ne sono anche di moderni, molto più semplici, che usano un bossolo accorciato del cal. 12.
Sono in libera vendita negli USA e in UK, ma non credo che in Italia siano ammessi.

Ciao
Stefano

Inviato: 27/03/2008, 21:14
da gianfederico
Negli anni 60 era sul catalogo di Ravizza. Ne acquistai una in armeria e vi assicuro che le detonazioni, intervallate di qualche secondo, erano fragorose ed estremamente più forti di quelle di uno sparo.
Cordialità
Gianfederico