Pagina 2 di 4
Re: Chiedo lumi
Inviato: 09/11/2008, 17:41
da Andrea58
Pivi ha scritto:Tu che dici Aorta?Non ho informazioni su un modello d'ordinanza con la palla di tale forma.Dubito inoltre che una palla standard,perforante o tracciante possa spezzarsi così,solo in punta.Potrebbe essere una frangibile con la punta rotta
Qualcuno si è portato le munizioni da casa nel caso quelle dell'esercito non fossero sufficienti ed adesso voi siete li ad impazzire [icon_246 [icon_246
Re: Chiedo lumi
Inviato: 09/11/2008, 17:52
da Pivi
Enzo Luca,una volta identificate,spero avrai la buona idea di inertizzarle e soprattutto di disfarti dei proiettili perforanti...
ricordo che non ne è permessa la detenzione neanche se sono proiettili sfusi,quindi occhio
Re: Chiedo lumi
Inviato: 09/11/2008, 18:09
da EnzoLuca
Ecco le foto!
1- Le stesse 3 munizioni questa volta pulite.
2- confronto tra la munizione con la palla normale e l'altra più arrotondata.
3- Fondelli delle tre munizioni. Scusate la rotazione ma è il meglio che sono riuscito a fare.
Dunque, rispetto alla foto delle tre munizioni quella marcata SL43 è quella a SX. Quella marcata RA44 è quella con la palla con la punta nera a DX nella foto. Quella marcata RA42 è invece quella con la palla arrotondata. Notare i strani segni tra le lettere e i numeri.
Ne approfitto per mettere un paio di foto (4 e 5) di un'altra munizione che si è "aperta" lasciando intravedere il suo interno e di un caricatore (foto 6) trovato anche lui lo stesso giorno.
Ciao e grazie per l'interessamento.
Re: Chiedo lumi
Inviato: 09/11/2008, 18:11
da EnzoLuca
Pivi ha scritto:Enzo Luca,una volta identificate,spero avrai la buona idea di inertizzarle e soprattutto di disfarti dei proiettili perforanti...
ricordo che non ne è permessa la detenzione neanche se sono proiettili sfusi,quindi occhio
Certo
Ritorneranno sotto terra da dove son venuti.
Re: Chiedo lumi
Inviato: 09/11/2008, 18:13
da Pivi
Sicuramente NON è una frangibile.Quella a destra è una perforante,così come quelle nella clip.
Strano ma sembra proprio una palla ordinaria con punta rovinata o limata o chissà cosa...a meno che non sia vera l'ipotesi di Andrea...
Re: Chiedo lumi
Inviato: 09/11/2008, 18:20
da EnzoLuca
Cosa ne dite dei segnacci sul fondello di quella con la palla rotonda? Fatti dal fucile? Si era incastrato? Mah

Re: Chiedo lumi
Inviato: 09/11/2008, 18:24
da Pivi
Potrebbe essersi impuntata...ma per spezzare una FMJ ce ne vuole.Dovrebbe incastrarsi e basta,al limite la palla potrebbe rientrare nel bossolo,ma a quanto vedo è crimpata all'altezza giusta.
Qualcuno sa dirmi perchè venivano usate così tante cartucce perforanti da parte degli americani?Anche dalle mie parti se ne trovano parecchie,in percentuale molto alta rispetto alle ordinarie
Re: Chiedo lumi
Inviato: 09/11/2008, 18:29
da Aorta10
Sì,penso che se la sono portata da casa,un caricamento con palla civile.Sui sacri testi in mio possesso non ho trovato nulla su questa palla...
Re: Chiedo lumi
Inviato: 09/11/2008, 18:33
da EnzoLuca
Pivi ha scritto:Qualcuno sa dirmi perchè venivano usate così tante cartucce perforanti da parte degli americani?Anche dalle mie parti se ne trovano parecchie,in percentuale molto alta rispetto alle ordinarie
Hai ragione, tra quelle che troviamo in zone di trincee sulla linea Gotica la percentuale di cartucce perforanti è decisamente elevata! Non ho la minima idea sul perchè.

Re: Chiedo lumi
Inviato: 09/11/2008, 18:51
da Dan
Ho sentito dire che da un certo anno (mi sembra di ricordare che fosse il 1942),gli americani produssero le perforanti in sostituzione quasi completa delle ordinarie,non ho prove certe di questo,ma è un dato di fatto che si rinvengono pacchetti per il Garand composti esclusivamente da queste cartucce e nastri per mitragliatrice soltanto con cartucce perforanti e traccianti,dove le perforanti sono presenti nella consueta proporzione 4/1. Ciao. Dan.