Re: proiettile da identificare (granata 7cm L/50 austriaca)
Inviato: 14/08/2011, 14:37
Se vuoi aumento la confusione, perchè Bagnasco invece parla proprio di 66/50 imbarcato e 66/47 da posizione e visto che è lui si suppone che sappia della misurazione della massa oscillante senza culatta.fert ha scritto:ciao stecol
non sbagli affatto. l'italia utilizzo tutti i pezzi ex austriaci da 66/30, 66/45, 66/42 e 66/50.
c'e molta confuzione sull'identificazione dei pezzi in quanto l'italia al contrario degli au, misurava la lunghezza in calibri della canna senza la culatta. di conseguenza le armi risultano piu corte.
non si capisce se alcuni pezzi sono identificati con la vecchia denominazione austriaca oppure con la italiana.......quindi 66/50 austriaco diventa il 66/47 italiano....
purtroppo non riesco ad essere piu preciso data la scarza documentazione austriaca sui propri pezzi. ho anche cercato di coinvolgere studiosi stranieri con scarsi risultati.
ad esempio il cannone in oggetto risulta essere denominato dagli austriaci 7cm L/50 M10 BAG (=ballon abwher geschutz) mentre Cappellano lo definisce M12
Senza citare il fatto che non prende per niente in considerazione i paricalibro più corti, che però sulle torpediniere classe T dovrebbero essere state sostituiti durante gli ammodernamenti fatti dalla marina iugoslava alla fine degli anni '20.
Mi sa tanto che bisogna aprire la caccia ai manuali originali austro-ungarici ....
Ciao
Stefano