Pagina 2 di 2

Re: strano 37mm italiano

Inviato: 12/06/2015, 7:20
da chaingun
Confermo, anche sul manuale del 1941 non ve n'è traccia!

Re: strano 37mm italiano

Inviato: 12/06/2015, 8:04
da stecol
Sono stati i primi due testi che ho controllato anch'io, salvo poi consultare almeno un'altra mezza dozzina di possibili fonti, anche più strettamente collegate all'aspetto "veicolare", nella speranza di trovare almeno un cenno.

Re: strano 37mm italiano

Inviato: 12/06/2015, 10:55
da wyngo
...ARRIVO TARDI CAUSA DISTRUZIONE VOLONTARIA DI SMARTPHONE... [0008024
Un pezzo interessante e davvero particolare...
Le considerazioni sulle vernici e marchi che ha esposto Fert, sono piu' che valide, io stesso ho trovato almeno due 47/32 con i contrassegni praticamente identici e fatti in maniera semiartigianale...altre ipotesi sempre di Fert, le lavorazioni particolari e la corona bi-metallica pero' lo collocherebbero ben oltre gli anni 30 e anche oltre le vicende belliche italiane, quindi a cavallo tra il 43 ed il 44 ma ovviamente, è una mera ipotesi.
Altra ipotesi del pezzo sperimentale non la vedo credibile (ma è una mia idea) perche' vi era uno sproposito di 47 inutilizzati perche' gia' allora ritenuti a ragione inefficaci e aspettando un buon 75mm, non credo si sia tornati indietro a rimestare nel fango...ovviamente tutto questo se il pezzo rimane databile nel 43-44, se fosse prebellico sarebbe tutta un'altra storia...anche se ricordo che la nostra economia di guerra, a differenza di quella "vera" tedesca, prevedeva allegramente [269 la produzione e l'uso dei governali delle bombe aeree in electron e corone di forzamento in rame massiccio (...ma solo per fare due esempi elementari) fino alla fine degli eventi bellici. [00060029

Relativamente alle pubblicazioni consultate, ridevo di brutto bastard , perche' credo che il buon Fert, ne abbia consultate immediatamente alcune che probabilmente non sappiamo nemmeno che esistono.... [17 [17 [17

Come sempre trova (...o i pezzi rari trovano lui... [rotola] ) le cose piu' strane e sconosciute...ma se non accadesse a Fert, mi preoccuperei!
Ciao Francesco

Re: strano 37mm italiano

Inviato: 12/06/2015, 11:09
da OLD1973
wyngo ha scritto:...ARRIVO TARDI CAUSA DISTRUZIONE VOLONTARIA DI SMARTPHONE... [0008024
Un pezzo interessante e davvero particolare...
Le considerazioni sulle vernici e marchi che ha esposto Fert, sono piu' che valide, io stesso ho trovato almeno due 47/32 con i contrassegni praticamente identici e fatti in maniera semiartigianale...altre ipotesi sempre di Fert, le lavorazioni particolari e la corona bi-metallica pero' lo collocherebbero ben oltre gli anni 30 e anche oltre le vicende belliche italiane, quindi a cavallo tra il 43 ed il 44 ma ovviamente, è una mera ipotesi.
Altra ipotesi del pezzo sperimentale non la vedo credibile (ma è una mia idea) perche' vi era uno sproposito di 47 inutilizzati perche' gia' allora ritenuti a ragione inefficaci e aspettando un buon 75mm, non credo si sia tornati indietro a rimestare nel fango...ovviamente tutto questo se il pezzo rimane databile nel 43-44, se fosse prebellico sarebbe tutta un'altra storia...anche se ricordo che la nostra economia di guerra, a differenza di quella "vera" tedesca, prevedeva allegramente [269 la produzione e l'uso dei governali delle bombe aeree in electron e corone di forzamento in rame massiccio (...ma solo per fare due esempi elementari) fino alla fine degli eventi bellici. [00060029

Relativamente alle pubblicazioni consultate, ridevo di brutto bastard , perche' credo che il buon Fert, ne abbia consultate immediatamente alcune che probabilmente non sappiamo nemmeno che esistono.... [17 [17 [17

Come sempre trova (...o i pezzi rari trovano lui... [rotola] ) le cose piu' strane e sconosciute...ma se non accadesse a Fert, mi preoccuperei!
Ciao Francesco
Nel senso che, per non perdere la mano....., e non avendo sotto la medesima oggetti da rabbonire...., hai interrato e svampato il tuo smartphone? [argh
Esistono allenamenti meno dispendiosi, sai? [icon_246

Re: strano 37mm italiano

Inviato: 12/06/2015, 13:40
da stecol
Lo vedi ad andare in giro con smartphone di stravagante provenienza che cosa succede ? [rotola] [rotola] [rotola]

Re: strano 37mm italiano

Inviato: 12/06/2015, 13:59
da fert
ciao,
la corona KPS, era gia in uso in germania nel periodo pre bellico, poi sostituita, anche se non definitivamente, dalle FES e FEW durante la guerra.
Conosciamo lo scambio tecnologico degli anni 30 tra paesi che collaboravano, per cui non mi sorprenderebbe se si fosse tentato su "cosiglio tedesco", di sperimentare questo tipo di corona di forzamento. E' noto in Italia l'utilizzo di corone di forzamento in ferro dolce su 20mm, 47mm, 75mm 149mm e 152mm per questo ho collocato il 37mm in questione nel periodo pre bellico.
Come ha notato giustamente wyngo, il 37mm era ormai superato ed un ritorno al passato nn lo vedo credibile. Nel 1943 inizio la produzione degli M15/42 armati di 47/40 piu performante del 47/32.

La corona bimetallica, fino ad ora mai osservata su materiale italiano, il profilo ridotto e tozzo, nonchè il probabile utilizzo finale nel 37/40 specifico per i mezzi corazzati, mi fanno credere alla sperimentazione negli anni 30. Credo che l'arrivo del 47/32 fece sospendere le sperimentazioni. L'armamento piu potente divenne standard per i carri del Regio Esercito.

Tutto cio ovviamente fino al prossimo ritrovamento di manuali o evidenze che facciano ritrattare tutto il nostro discorso.

Re: strano 37mm italiano

Inviato: 12/06/2015, 19:24
da Centerfire
Come profilo ricorda quello del 20mm perforante che abbiamo visto impiegato in Africa...
Per quanto riguarda la corona, era un anello in ferro dolce con una pesante copertura di rame deposto per elettrolisi? [137
Ricorda la tecnica delle 12,7 Breda esplosive, corpo in acciaio pesantemente ramato...
Potrebbe essere stato l'ultimo tentativo per rivitalizzare un calibro obsoleto prima di sostituire gli armamenti od addirittura i mezzi che li montavano.

stecol ha scritto:Lo vedi ad andare in giro con smartphone di stravagante provenienza che cosa succede ? [rotola] [rotola] [rotola]
Cosa di meglio di un Evolveo Q4? bastard

Re: strano 37mm italiano

Inviato: 17/06/2015, 14:53
da wyngo
bastard ...grazie eh...con amici cosi', i nemici sono superflui... [17 [17

Non sapevo delle corone bimetalliche pre belliche...Seneca aveva ragione..." Io so di non sapere" disse... [264
Mi inchino sempre al Maestro... clap clap clap
Ciao Francesco