Re: Dummy,drill?????
Inviato: 28/06/2015, 23:28
Le dummy sono munizioni identiche alle reali, in peso ed ingombri ma prive di qualsivoglia parti esplosive e che non possono essere impiegate al tiro/sgancio e non è detto che siano da manipolazione, possono essere anche da scuola o da istruzione...
Drill è il termine inglese e americano bellico e post bellico per le munizioni inerti e da istruzione ed è ancora in uso per le munizioni di pari categoria che hanno assunto uno specifico colore bronzo e non piu' nero o bianco( vedi bomba da mortaio rigata da 120 che postai poco tempo fa).
Si possono impiegare per usi addestrativi (in bianco, ovvero simulazioni di caricamento/aggancio o per verificare il funzionamento dell'arma o del sistema d'arma)) o meno, oppure per usi espositivi.
Le munizioni da addestramento sono denominate practice ( identiche anch'esse in pesi ed ingombro) e possono o meno avere carica esplosiva-pirotecnica-segnalazione di impatto inerte...e possono essere impiegate al tiro ordinariamente.
Nella nomenclatura italiana le munizioni a salve sono denominate blank e viceversa; le munizioni da addestramento sono denominate practice; le munizioni inerti sono denominate simulacri, o da istruzione o da scuola ( anche per addestramenti di caricamento/aggancio al vettore aereo) o per usi didattici/espositivi.
Infine il fatto che siano blu non indica l'assenza di parti attive ( le KB da 7,62 blu avevano una carica di lancio ridotta e a breve distanza erano letali)...e non sono affatto munizioni sceniche e infatti sono state abolite e non sono piu' in uso.
Nel mondo NATO la "salve" è una cartuccia blank, senza alcun tipo di materiale proiettivo.
Ciao Francesco
Drill è il termine inglese e americano bellico e post bellico per le munizioni inerti e da istruzione ed è ancora in uso per le munizioni di pari categoria che hanno assunto uno specifico colore bronzo e non piu' nero o bianco( vedi bomba da mortaio rigata da 120 che postai poco tempo fa).
Si possono impiegare per usi addestrativi (in bianco, ovvero simulazioni di caricamento/aggancio o per verificare il funzionamento dell'arma o del sistema d'arma)) o meno, oppure per usi espositivi.
Le munizioni da addestramento sono denominate practice ( identiche anch'esse in pesi ed ingombro) e possono o meno avere carica esplosiva-pirotecnica-segnalazione di impatto inerte...e possono essere impiegate al tiro ordinariamente.
Nella nomenclatura italiana le munizioni a salve sono denominate blank e viceversa; le munizioni da addestramento sono denominate practice; le munizioni inerti sono denominate simulacri, o da istruzione o da scuola ( anche per addestramenti di caricamento/aggancio al vettore aereo) o per usi didattici/espositivi.
Infine il fatto che siano blu non indica l'assenza di parti attive ( le KB da 7,62 blu avevano una carica di lancio ridotta e a breve distanza erano letali)...e non sono affatto munizioni sceniche e infatti sono state abolite e non sono piu' in uso.
Nel mondo NATO la "salve" è una cartuccia blank, senza alcun tipo di materiale proiettivo.
Ciao Francesco