Pagina 2 di 2
Re: Srcm Marina
Inviato: 02/12/2015, 8:52
da axel1899
anni fa , da un rottamaio, c'era un cassone pieno di srcm.... bianche a fascia rossa , rosse a fascia gialla, rosse con fasce azzurra/marroncina e gialle a fumata ... in un altro cassone cuffie e ripieni ... niente di più facile che la Tua non sia coerente in quanto assemblata con componenti trovati sparsi da quello od altri rottamai..
Re: Srcm Marina
Inviato: 02/12/2015, 12:18
da chaingun
Ciao! In effetti, è corretto tutto quanto ti hanno finora riferito: la colorazione bianca con fascia rossa indica la versione da esercitazione a sola cassula, che fu prodotta fino ai primi anni Sessanta (quindi la cuffia non è coerente). Anzi, parlando della cuffia, posso confermare che è quella di una Srcm a effetto ridotto (che ha in pratica sostituito quella a sola cassula), perché accanto all'acronimo del produttore (Pre) è indicato il numero di progetto "2" che indica la bomba a effetto ridotto (quella da guerra ha numero di progetto "1").
Confermo, inoltre, che la regia marina non ha mai avuto (a quanto io sappia) una versione specifica della Srcm. Utilizzò gli stessi lotti, con gli stessi colori identificativi, delle versioni del regio esercito. Mi risulta che solo nel dopoguerra sia stato realizzato un confezionamento specifico per le Vam, che prevedeva 4 bombe in un tubo di cartoncino con tracolla.
Re: Srcm Marina
Inviato: 02/12/2015, 13:28
da Angio91
Andrea58 ha scritto:
Se è stata regalata può anche esserti stata passata come la bomba personale del Duce senza che questo sminuisca il gesto del donatore.
Assolutamente daccordo con te, a maggior ragione poi perché conoscendolo me l'ha detto in buona fede. La mia attuale collezione conta circa 40 pezzi e fin'ora me l'ha tutti regalati lui e mi spiega passo passo le cose da conoscere, quindi senza dubbio non posso "imputargli" nessuna colpa
Rinnovo i rongraziamenti a chi è intervenuto ed i complimenti per le conoscenze in merito. Mi state aprendo un mondo nuovo!

Re: Srcm Marina
Inviato: 03/12/2015, 6:41
da chaingun
Rinnovo i rongraziamenti a chi è intervenuto ed i complimenti per le conoscenze in merito. Mi state aprendo un mondo nuovo!
Cioè, in altre parole, stiamo finendo di rovinarti...
![[rotola] [rotola]](./images/smilies/255.GIF)
Re: Srcm Marina
Inviato: 03/12/2015, 13:21
da wyngo
Re: Srcm Marina
Inviato: 03/12/2015, 17:58
da axel1899
è un male inguaribile , ma non incurabile...
Re: Srcm Marina
Inviato: 03/12/2015, 20:42
da wyngo
Re: Srcm Marina
Inviato: 05/12/2015, 9:26
da EOD ITALIANO
La versione che la bomba a mano da esercitazione a sola cassula sia della Marina circola da anni, e anche nelle scuole militari viene spacciata per tale, parecchi colleghi molto più anziani di me ne erano convinti, perché cosi gli era stato insegnato, e facendogli vedere la "carta" hanno capito che cosi non era.
Ciao Aldo
Re: Srcm Marina
Inviato: 05/12/2015, 9:55
da axel1899
è possibile che certe leggende abbiano un fondamento di verità ?
ovvero non è certo una versione per la Marina ma magari quest'ultima ha impiegato molto più tempo a far fuori le scorte ... ?
Re: Srcm Marina
Inviato: 05/12/2015, 21:46
da wyngo
...pura leggenda metropolitana rafforzata da una profonda ignoranza della materia...in molti, negli anni passati, hanno distrutto SRCM di colore nero, spacciandole per quelle belliche che a loro dire: "non erano state colorate per motivi ignoti, in quanto la guerra era in una fase acuta"... in moltissimi non sanno che ne esiste una versione fumogena incendiaria ( al fosforo bianco) e un'altra nebbiogena ( presumibilmente ad Oleum) che seppure in servizio in numeri minimi, possono essere rinvenute e sono piu' pericolose di quelle contenenti esplosivo...e hanno come colore di fondo il nero con una fascia rossa.
Di tutte queste munizioni anche nei sacri testi disponibili alla stragrande maggioranza degli Operatori ( ovviamente non distribuite dalla Scuola stessa ma reperite e tramandate tra singoli Operatori) non vi è traccia e a tutt'oggi andare a chiedere a taluni (poco) esperti ( ma docenti) si rischia una risata sarcastica o una risposta evasiva.
Le ipotesi devono essere verificate con i testi...testi che dicono esattamente che la SRCM bianca con fascia rossa, era a sola cassula...come esposto nella pagina che è stata mostrata qui e strapostata da anni su una marea di Forum ma a quanto pare i tramandatori di leggende, in Italia, sono piu' numerosi dei veri esperti in materia.
Ah...per la cronaca ci sono anche delle Brixia a sola cassula, con banda bianca...seppure non si trovano nei manuali, esistono e non sono della Regia Marina.
...e Aldo sà che dobbiamo combattere quotidianamente, piu' la mancata conoscenza della materia che gli ordigni inesplosi.
Francesco