Da una rapida ricerca si è rivelata una Srcm Mod. 35 in uso alla Regia Marina.
La bomba è ovviamente inerte come ben visibile dalle foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non mi risulta che la Regia Marina avesse fatto sviluppare una Sua versione....Angio91 ha scritto:Perfetto, scusate gli errori ma sto imparando piano piano, anzi ben venga ogni correzione. Ora vi chiedo, per curiosità, quale sarebbe la versione RM con carica tnt indicata sulla rete con colorazione bianca e banda rossa. In cosa differisce da questa? Come riconoscerla?Grazie per le delucidazioni!
Se è stata regalata può anche esserti stata passata come la bomba personale del Duce senza che questo sminuisca il gesto del donatore.Angio91 ha scritto:Sono stato ingannato anche dall'interno. Il mio amico (premesso che me l'ha regalata, quindi non doveva "convincermi" di niente) me l'ha aperta e mi ha spiegato il funzionamento a grandi linee, e mi ha fatto notare l'avvolgimento di filo metallico che all'esplosione della bomba si disintegrava in schegge di piccole dimensioni e dal porta carica con innesco rimosso. Proprio per la presenza di questi elementi lui stesso era convinto che fosse da guerra e non da esercitazione, e conoscendo il nome del modello abbiamo fatto una ricerca veloce (ed a 24 anni, avendo appena iniziato questo "percorso", non abbiamo di meglio che internet) e la "spacciavano" per la versione della marina sia su wikipedia che sullo smalp (come qualcuno ha ben dedotto sopra) quindi ho creduto (a questo punto in errore) che cosi fosse perché, con poco materiale al riguardo, due prove facevano un indizio [icon_246
Meglio comunque essere arrivati al dunque in così breve tempo, ringrazio tutti per la professionalità e la disponibilità al riguardo di un povero novellino
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti