Pagina 13 di 16
Re: Da manipolazione e similia
Inviato: 04/09/2014, 8:44
da Eniac
Io ho solo questa....
Re: Da manipolazione e similia
Inviato: 04/09/2014, 8:57
da giovanni
Interessante...
la tua pare priva di punzonatura
7,63 Mauser DWM K 403 K manipolazione p acc i.JPG
7,63 Mauser DWM K 403 K manipolazione p acc.jpg
Re: Da manipolazione e similia
Inviato: 04/09/2014, 9:32
da axel1899
ok , grazie
Re: Da manipolazione e similia
Inviato: 30/11/2014, 11:29
da Centerfire
Finalmente sono riuscito a recuperare i miei pezzi dal ripostiglio!
La campagna di scavo è stata impegnativa ma ha dato i suoi frutti!
Bomba da esercitazione a fumata Energa.
La testa in gomma ha ancora tracce di vernice verde e scritte. Se a qualcuno manca il cono apicale come vedete ne ho qualcuno in più, sono vuoti ma un paio hanno ancora il diaframma di plastica che conteneva la polvere rossa.
Energa ex.jpg
Illuminante mod. 59, in realtà non l'ho recuperata direttamente io ma me la portarono dei compagni di classe che avevano fatto una sortita sul luogo delle esercitazioni. Mi dissero che era infilata in una macchia di rovi, poco distante il cappuccio. Il tubo del codolo è rugginoso da cui presumo che sia stata regolarmente sparata, così come è ossidato l'interno in alluminio. Epoca di antrambi i pezzi a cavallo del 1980.
illum mod 59.jpg
Re: Da manipolazione e similia
Inviato: 30/11/2014, 12:41
da EOD ITALIANO
Centerfire ha scritto:Finalmente sono riuscito a recuperare i miei pezzi dal ripostiglio!
La campagna di scavo è stata impegnativa ma ha dato i suoi frutti!
Bomba da esercitazione a fumata Energa.
La testa in gomma ha ancora tracce di vernice verde e scritte. Se a qualcuno manca il cono apicale come vedete ne ho qualcuno in più, sono vuoti ma un paio hanno ancora il diaframma di plastica che conteneva la polvere rossa.
Energa ex.jpg
Illuminante mod. 59, in realtà non l'ho recuperata direttamente io ma me la portarono dei compagni di classe che avevano fatto una sortita sul luogo delle esercitazioni. Mi dissero che era infilata in una macchia di rovi, poco distante il cappuccio. Il tubo del codolo è rugginoso da cui presumo che sia stata regolarmente sparata, così come è ossidato l'interno in alluminio. Epoca di antrambi i pezzi a cavallo del 1980.
illum mod 59.jpg
Belle.
La polvere rossa si chiama "Cinabro rosso", attenzione che se apri il cappuccio di plastica della testa la polvere schizza da tutte le parti ed è molto difficile da togliere anche lavandola (mi successe tempo fa

), all'interno della mod.59 illuminate si trovava il paracadute con il bengala illuminante di magnesio (se non sbaglio) collegati fra loro da una catenella metallica.
Ciao Aldo
Re: Da manipolazione e similia
Inviato: 30/11/2014, 14:54
da Centerfire
Grazie EOD!
Anche perché quella montata ha ancora la micidiale polverina... [icon_246
Curiosità: com'è che sul codolo dell'Energa c'è la fascia marrone indicativa di una "carica ridotta" quando in realtà non esiste alcuna componente pirica?

Re: Da manipolazione e similia
Inviato: 30/11/2014, 15:31
da OLD1973
Non è che quella fascia color mattone sul cordolo indica il potere macchiante della polverina? [icon_246
Re: Da manipolazione e similia
Inviato: 30/11/2014, 15:40
da Andrea58
Re: Da manipolazione e similia
Inviato: 30/11/2014, 17:04
da EOD ITALIANO
Centerfire ha scritto:Grazie EOD!
Anche perché quella montata ha ancora la micidiale polverina... [icon_246
Curiosità: com'è che sul codolo dell'Energa c'è la fascia
marrone indicativa di una "carica ridotta" quando in realtà non esiste alcuna componente pirica? 
La Energa da esercitazione era una bomba componibile con una di quelle si potevano fare 10 lanci, il codolo si smontava e tra il codolo e la testa veniva inserita una carica da lancio di forma cilindrica che veniva infiammata dalla cartuccia da lancio 7,62 NATO e veniva sparata con il fucile F.A.L. BM59, a fine esercitazione venivano recuperate, pulite e rimontate per altri lanci.
La confezione logistica era composta da un cassone con tutti i pezzi smontati e contenuti in contenitori di polistirolo, ogni cassone aveva 10 bombe complete smontate più alcuni ricambi, a parte si prelevavano le cariche di lancio da inserire tra la testa e il codolo. che erano contenute in contenitori
di cartone nel numero di 10, stessa cosa dicasi per le cartucce da lancio 7,62 Nato, erano a parte.
Ciao Aldo
Re: Da manipolazione e similia
Inviato: 30/11/2014, 17:48
da chaingun
Infatti, a distinguere la Super energa (come quella di Centerfire) dalla vecchia Energa, era proprio il fatto che all'interno del codolo era presente il "booster" che aumentava considerevolmente la gittata. Quindi, la Energa di vecchio tipo da esercitazione (per intenderci, quella in bachelite) è effettivamente inerte, la Super energa da esercitazione ha in realtà una piccola carica di lancio nel codolo, a meno che non sia stata recuperata dopo lo sparo.