Pagina 14 di 16
									
						Re: Da manipolazione e similia
						Inviato: 30/11/2014, 17:55
						da EOD ITALIANO
						Ecco la Energa, quella tua Center è la Super Energa da esercitazione come ha ben detto chaingun e funziona come ti ho detto.
Ciao Aldo
					 
					
									
						Re: Da manipolazione e similia
						Inviato: 30/11/2014, 21:03
						da wyngo
						La bomba da fucile Super Energa era una naturale evoluzione della Energa, con migliorate capacita' di penetrazione ( 200mm di RHA) un peso solo leggermente implementato (720g circa) e una carica esplosiva di circa 340 g,  composta da una miscela di RDX e cera (97/3), aveva una gittata utile massima  di 375metri ( grazie al grano propellente addizionale), contro i circa 250 della Energa, con una maggiore velocita' e una traiettoria piu' tesa.
La bomba prodotta dalla MECAR belga, poteva essere sparata da ogni arma che presentava un tromboncino unificato da 22 mm ( anche l'SKS aveva casualmente il tromboncino da 22mm 

 ) e dava alla fanteria, in osservanza alla dottrina degli anni 60-70, che doveva combattere una ipotetica invasione di corazzati dall'Est sovietico, una capacita' anticarro non indifferente.
Ciao Francesco
superenerga.jpg
 
					
									
						Re: Da manipolazione e similia
						Inviato: 30/11/2014, 21:57
						da Centerfire
						Ahh... ecco, adesso mi torna tutto!  
 
 
Mi ero accorto infatti che il pezzo in questione fosse estremamente modulare e che con poco sforzo si separassero tutti i componenti.
Quella che ho io l'ho infatti riassemblata recuperando le parti sopravvissute al rogo che i militari avevano  fatto al termine delle esercitazioni accatastando tutte quelle sparate...  
 
 
Dovevano aver fatto una colonna di fumo nero visbile a chilometri di distanza...  
 
 
Sulla periferia dei resti carbonizzati e delle colate di alluminio qualcosa si salvava.
Le cartucce da lancio non le ho mai recuperate, le trattenevano tutte, mentre di quelle a salve usate sulle MG ne ho tirate su a sacchettate, insieme alle maglie...  [icon_246
 
					
									
						Re: Da manipolazione e similia
						Inviato: 02/12/2014, 12:34
						da Andrea58
						Vedo che quelle da esercitazione sono di due tipi, metallo e bakelite. Che differenze aveva quella metallica?
					 
					
									
						Re: Da manipolazione e similia
						Inviato: 02/12/2014, 18:43
						da wyngo
						...ovviamente cambia il materiale del corpo e il processo produttivo che nella versione piu' nuova e migliorata impiega lamiera metallica al posto della bakelite, peraltro molto fragile.
Ciao Francesco
					 
					
									
						Re: Da manipolazione e similia
						Inviato: 02/12/2014, 20:17
						da Andrea58
						wyngo ha scritto:...ovviamente cambia il materiale del corpo e il processo produttivo che nella versione piu' nuova e migliorata impiega lamiera metallica al posto della bakelite, peraltro molto fragile.
Ciao Francesco
cambiano le scritte ed i profili. come mai?  
 
  
 Sulla bakelite compare la scritta inerte mentre sull'altra no.
 
					
									
						Re: Da manipolazione e similia
						Inviato: 04/12/2014, 8:59
						da chaingun
						E vabbé, dai, "inerte" ce l'avrà scritto sull'altro lato!
					 
					
									
						Re: Da manipolazione e similia
						Inviato: 04/12/2014, 16:49
						da wyngo
						Andrea58 ha scritto:wyngo ha scritto:...ovviamente cambia il materiale del corpo e il processo produttivo che nella versione piu' nuova e migliorata impiega lamiera metallica al posto della bakelite, peraltro molto fragile.
Ciao Francesco
cambiano le scritte ed i profili. come mai?  
 
  
 Sulla bakelite compare la scritta inerte mentre sull'altra no.
 
...le scritte bianche su fondo nero, come da codice colori NATO, dicono comunque che è assente ogni materiale esplosivo, di ogni natura...ovvero inerte...a prescindere che ci sia scritto o meno.
Ciao Francesco
 
					
									
						Re: Da manipolazione e similia
						Inviato: 04/12/2014, 18:24
						da Andrea58
						wyngo ha scritto:Andrea58 ha scritto:wyngo ha scritto:...ovviamente cambia il materiale del corpo e il processo produttivo che nella versione piu' nuova e migliorata impiega lamiera metallica al posto della bakelite, peraltro molto fragile.
Ciao Francesco
cambiano le scritte ed i profili. come mai?  
 
  
 Sulla bakelite compare la scritta inerte mentre sull'altra no.
 
...le scritte bianche su fondo nero, come da codice colori NATO, dicono comunque che è assente ogni materiale esplosivo, di ogni natura...ovvero inerte...a prescindere che ci sia scritto o meno.
Ciao Francesco
 
Ne ho imparata un'altra.  

 
					
									
						Re: Da manipolazione e similia
						Inviato: 14/12/2014, 19:05
						da Centerfire
						Grazie alle mie competenze tecnologiche  

  ho potuto disassemblare questa 12,7 da manipolazione che aveva il proiettile incassato 7/8mm a causa di un colpo ricevuto.
La palla è realizzata con una camicia di acciaio priva di nucleo rivestita da una pesante ramatura. Visto il forte spessore della camicia mi viene da pensare che sia stata fatta appositamente per questo scopo; anche la punta è notevolmente più larga rispetto allo standard.
DSCF4008.jpg
DSCF4010.jpg