Pagina 5 di 8
Re: scatolette che passione!
Inviato: 22/05/2014, 10:03
da giovanni
Ciao Centerfire
la trua scatola è tutt'altro che banale, anzi ti dirò che ne ho viste poche con tutta quella descrizione
per caso hai visto anche i marchi sulla cartuccia?
Re: scatolette che passione!
Inviato: 22/05/2014, 18:24
da Centerfire
Per il momento no, le cartucce all'interno contrariamente alle intenzioni del donatore erano quelle jugoslave e prebelliche. Credo che con un pò di fortuna potrò vedere anche i fondelli originali.

Re: scatolette che passione!
Inviato: 23/06/2014, 20:53
da Stefano50
ciao, una delle mie preferite, è la scatoletta, del 9 corto mod. 34 . inerte del pirotecnico di bologna 1943 palla ottone brunito , completamente vuota.
Re: scatolette che passione!
Inviato: 24/06/2014, 11:12
da chaingun
Bellissima! Non ho capito perché, ma sembra che l'unico lotto bellico o prebellico del 9 corto da manipolazione sia proprio quello di Bologna del 1943. O almeno, è l'unico che si trova in giro. Invece per quanto riguarda il dopoguerra, a me è noto solo il lotto PV C-46.
Qualcuno ha indicazioni di altri lotti?
Re: scatolette che passione!
Inviato: 24/06/2014, 21:10
da Stefano50
nella scatoletta del 1956, ci sono dei P.V. C- 46 nella scatoletta, del 66 ci sono, dei S.G. C. 56
Re: scatolette che passione!
Inviato: 24/06/2014, 21:13
da Stefano50
scatoletta
Re: scatolette che passione!
Inviato: 25/06/2014, 9:22
da chaingun
Ma pensa! Anche io nella scatoletta del '56 ho trovato dentro le inerti del 46, mentre quella del '66 non l'avevo mai vista. Chissà perché in entrambi i casi una discrepanza di ben 10 anni tra il contenitore e il contenuto?
Comunque, sono molto rare tutte!
Re: scatolette che passione!
Inviato: 25/06/2014, 13:35
da fb64
chaingun ha scritto:Ma pensa! Anche io nella scatoletta del '56 ho trovato dentro le inerti del 46, mentre quella del '66 non l'avevo mai vista. Chissà perché in entrambi i casi una discrepanza di ben 10 anni tra il contenitore e il contenuto?
Comunque, sono molto rare tutte!
Non potrebbe essere legata alla "validità" delle munizioni, forse una volta ogni tanto qualcuno ha pensato, economicamente, di riciclare le munizioni scadute per produrre le inerti di cui c'era bisogno.
Re: scatolette che passione!
Inviato: 25/06/2014, 13:52
da OLD1973
Re: scatolette che passione!
Inviato: 25/06/2014, 14:00
da chaingun
Quelle che ho esaminato, non avevano apparenti segni di manomissione. Secondo me, sono nate così e non sono frutto di riciclaggio. Può semplicemente darsi che facessero un lotto di cartucce da manipolazione, e poi andassero avanti a impacchettarlo negli anni successivi, secondo le richieste. O magari, sfruttavano le rimanenze di lotti vecchi di bossoli avanzati dal caricamento standard a pallottola. Boh?