Pagina 5 di 5

Re: vetterli a salve

Inviato: 25/09/2014, 20:57
da axel1899
verificato, con torcia elettrica , sotto il gonnellino (grazie Patacchino clap ) appena ho un attimo vedo se riesco a fare una foto...

ccomunque onfermo: le mie " Mantova del 1891 " sembrano proprio contenere cartucce identiche a quelle di patacchino (prolungate in ottone non palla in carta)

resta sempre il dubbio se Mantova abbia caricato o solo inscatolato.... certo non deve essere stato attivo a lungo...

Re: vetterli a salve

Inviato: 25/09/2014, 23:49
da patacchino
axel1899 ha scritto:verificato, con torcia elettrica , sotto il gonnellino (grazie Patacchino clap ) appena ho un attimo vedo se riesco a fare una foto...

ccomunque onfermo: le mie " Mantova del 1891 " sembrano proprio contenere cartucce identiche a quelle di patacchino (prolungate in ottone non palla in carta)

resta sempre il dubbio se Mantova abbia caricato o solo inscatolato.... certo non deve essere stato attivo a lungo...
Ammettilo di esserti eccitato quando l'hai alzato... [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]

Re: vetterli a salve

Inviato: 26/09/2014, 6:39
da chaingun
resta sempre il dubbio se Mantova abbia caricato o solo inscatolato.... certo non deve essere stato attivo a lungo...
Come anche Firenze e Roma! Secondo me, rimpacchettavano e basta.

Re: vetterli a salve

Inviato: 26/09/2014, 9:05
da axel1899
patacchino ha scritto:
axel1899 ha scritto:verificato, con torcia elettrica , sotto il gonnellino (grazie Patacchino clap ) appena ho un attimo vedo se riesco a fare una foto...

ccomunque onfermo: le mie " Mantova del 1891 " sembrano proprio contenere cartucce identiche a quelle di patacchino (prolungate in ottone non palla in carta)

resta sempre il dubbio se Mantova abbia caricato o solo inscatolato.... certo non deve essere stato attivo a lungo...
Ammettilo di esserti eccitato quando l'hai alzato... [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]
ci leggesse S. Freud .... [argh bastard