30-06 moderno
Inviato: 15/07/2008, 19:29
Lo ammetto, alle volte mi deprimo per la mia stupidità...
Domenica sono stato insieme ad un mio collega di lavoro presso un Tiro a Volo situato nelle campagne di Orvieto e mentre aspettavamo il momento buono per fare una serie del "percorso caccia" (sono 17 anni che non tocco una canna liscia!) mi ha mostrato l'impianto.
Realizzato in modo molto spartano sbancando il fianco di una collina brulla e ripida vi hanno ottenuto quattro stand di tiro, uno dei quali dedicato ai cacciatori di cinghiale per il tiro a palla.
Come al solito parto come un cane da tartufo a setacciare il terreno ma non devo fare nessuno sforzo, quasi dappertutto sono seminati bossoli da 30-06 di vari colori, pare sia passato carnevale!
Quello che mi ha subito colpito dopo le colorazioni è una vistosa gola vicino alla base del bossolo, circa un centimetro sopra quella di estrazione.
Generalmente questo tipo di "modifiche" viene attuato per individuare cariche speciali ma ho avuto modo di vedere alcuni tiratori che con carabine semiautomatiche hanno bruciato questi colpi che all'orecchio suonavano belli "pieni" e montavano palle soft point.
La stupidata è che oltre a non informarmi direttamente non ho raccolto la scatola che li conteneva, ho solo notato che oltre alle scritte in inglese ne presentava numerose in cirillico..
Il logo stampato sul fondello è molto complesso e composto da più caratteri sovrapposti e legati, mi pare di riconoscere una A poi una P ed una C, il quarto carattere è in angolo e troppo piccolo...
Sono tutti realizzati in acciaio, la protezione del bossolo è ottenuta in un caso per zincatura, ed ha la colorazione argento; nel secondo bossolo per ottonatura (proprio così, sono così gialli che brillano come canarini!!!), mentre nel terzo abbiamo una laccatura verde uguale a quella che ho trovato sulle munizioni tedesche WWII.
Se guardate l'innesco (bifocale Berdan) sigillato in rosso noterete che è... enorme!
Adesso che ho gettato il sasso nello stagno, sperando di non fare una doccia fredda, avete mai visto qualcosa del genere?
Che informazioni avete?
PS:
Grazie al fucile ed alle munizioni che mi hanno fornito ho staccato un 20/25 che non mi aspettavo, specialmente la prima tornata di di 5 piattelli tirati giù di prima canna!!!
Acc... io faccio Tiro a Segno, non devo farmi coinvolgere....
Domenica sono stato insieme ad un mio collega di lavoro presso un Tiro a Volo situato nelle campagne di Orvieto e mentre aspettavamo il momento buono per fare una serie del "percorso caccia" (sono 17 anni che non tocco una canna liscia!) mi ha mostrato l'impianto.
Realizzato in modo molto spartano sbancando il fianco di una collina brulla e ripida vi hanno ottenuto quattro stand di tiro, uno dei quali dedicato ai cacciatori di cinghiale per il tiro a palla.
Come al solito parto come un cane da tartufo a setacciare il terreno ma non devo fare nessuno sforzo, quasi dappertutto sono seminati bossoli da 30-06 di vari colori, pare sia passato carnevale!
Quello che mi ha subito colpito dopo le colorazioni è una vistosa gola vicino alla base del bossolo, circa un centimetro sopra quella di estrazione.
Generalmente questo tipo di "modifiche" viene attuato per individuare cariche speciali ma ho avuto modo di vedere alcuni tiratori che con carabine semiautomatiche hanno bruciato questi colpi che all'orecchio suonavano belli "pieni" e montavano palle soft point.
La stupidata è che oltre a non informarmi direttamente non ho raccolto la scatola che li conteneva, ho solo notato che oltre alle scritte in inglese ne presentava numerose in cirillico..
Il logo stampato sul fondello è molto complesso e composto da più caratteri sovrapposti e legati, mi pare di riconoscere una A poi una P ed una C, il quarto carattere è in angolo e troppo piccolo...
Sono tutti realizzati in acciaio, la protezione del bossolo è ottenuta in un caso per zincatura, ed ha la colorazione argento; nel secondo bossolo per ottonatura (proprio così, sono così gialli che brillano come canarini!!!), mentre nel terzo abbiamo una laccatura verde uguale a quella che ho trovato sulle munizioni tedesche WWII.
Se guardate l'innesco (bifocale Berdan) sigillato in rosso noterete che è... enorme!
Adesso che ho gettato il sasso nello stagno, sperando di non fare una doccia fredda, avete mai visto qualcosa del genere?
Che informazioni avete?
PS:
Grazie al fucile ed alle munizioni che mi hanno fornito ho staccato un 20/25 che non mi aspettavo, specialmente la prima tornata di di 5 piattelli tirati giù di prima canna!!!
Acc... io faccio Tiro a Segno, non devo farmi coinvolgere....