Pagina 1 di 1
Coprispoletta?
Inviato: 22/04/2010, 19:52
da breda
Ho ricevuto in omaggio questo particolare "bicchiere o coppetta" ovvero una (presumo) coppetta coprispoletta.
Ho effettuato le foto di rito inserendo le relative misure per l'identficazione.
Nella terza foto, particolare della linguella con sigle.
PS: è possibile dalla suddetta coppetta coprispoletta, identificare il calibro e relativa artiglieria?
Ringrazio
Re: Coprispoletta?
Inviato: 22/04/2010, 20:28
da Centerfire
L'ho già vista qui sul Forum in qualche tread relativo al munizionamento d'artiglieria!
E' sicuramente una protezione per spoletta, resta da identificare il modello.
Fert andrà a colpo sicuro ma lui bara, sà tutto a memoria! [icon_246
Re: Coprispoletta?
Inviato: 22/04/2010, 21:43
da fert
grazie center....
è un copri spoletta italiano, per spoletta mod 906 e successive modifiche.
Re: Coprispoletta?
Inviato: 23/04/2010, 16:37
da breda
fert ha scritto:grazie center....
è un copri spoletta italiano, per spoletta mod 906 e successive modifiche.
Ipotesi: dalla indicazione di fert, il coprispoletta poteva appartenere ad uno delle seguenti artiglierie:
obice da 100/17, cannone da 75/27, obice da 75/13.
Queste erano i tre gruppi d'artiglieria divisionale della divisione di fanteria.
L'affermazione sulle artiglierie a cui poteva appartenere il coprispoletta è esatta?
Nello specifico, date le misure a quale proietto apparteneva?
Ringrazio
Re: Coprispoletta?
Inviato: 23/04/2010, 20:56
da fert
ciao
la spoletta mod 906 non veniva utilizzata sulle granate da 100/17.
era impiegata sulle munizioni da 75/27, in tute le sue versioni, 75/13, e 77/28 ed esclusivamente nella granata a doppio effetto da 65/17
le spolette mod 906 non differivano esternamente a seconda del calibro e granata su cui venivano impiegate.
ne esistevano di 2 modelli;
spoletta a doppio effetto mod 906: utilizzata nella granata da 65/17 a d. e., granata a pallette da 75 e granata a palletta da 77;
spoletta a tempo mod 906/17: qeusto modello è privo del meccanismo a percussione e viene impiegata nelle granate contro aerei da 75/27 e 77/28
Re: Coprispoletta?
Inviato: 23/04/2010, 22:52
da breda
fert ha scritto:ciao
la spoletta mod 906 non veniva utilizzata sulle granate da 100/17.
era impiegata sulle munizioni da 75/27, in tute le sue versioni, 75/13, e 77/28 ed esclusivamente nella granata a doppio effetto da 65/17
le spolette mod 906 non differivano esternamente a seconda del calibro e granata su cui venivano impiegate.
ne esistevano di 2 modelli;
spoletta a doppio effetto mod 906: utilizzata nella granata da 65/17 a d. e., granata a pallette da 75 e granata a palletta da 77;
spoletta a tempo mod 906/17: qeusto modello è privo del meccanismo a percussione e viene impiegata nelle granate contro aerei da 75/27 e 77/28
Ringrazio per l'esaudente risposta.
In sintesi, le spolette mod. 906 con relativo coprispoletta, erano utilizzate sulle granate calibro 75 e 65 mm.
Nelle sottostanti foto, due proietti italiani.
Re: Coprispoletta?
Inviato: 24/04/2010, 17:22
da fert
ciao
non vorrei essere pignolo, ma la mod 906 NON andava sutte la granate da 75mm, ma esclusivamente su quelle indicate nel post precedente.
per quanto riguarda il 65/17 ho indicato solo un tipo di granata che la utilizzava, ovvero la granata a doppio effetto da 65/17.
il colpo da 65/17 shrapnel che hai postato monta una spoletta a doppio effetto da 65/17
Re: Coprispoletta?
Inviato: 24/04/2010, 18:10
da breda
fert ha scritto:ciao
non vorrei essere pignolo, ma la mod 906 NON andava sutte la granate da 75mm, ma esclusivamente su quelle indicate nel post precedente.
per quanto riguarda il 65/17 ho indicato solo un tipo di granata che la utilizzava, ovvero la granata a doppio effetto da 65/17.
il colpo da 65/17 shrapnel che hai postato monta una spoletta a doppio effetto da 65/17
Chiedo venia; essere pignoli e indice di profonde conoscenze tecniche.
Le foto dei due proietti posati, sono le uniche che ho trovato con il coprispoletta.
Nella località dove sono state trovate le suddette coprispolette, erano dunque collocati (postazione campale) dei cannoni da 75/27 e/o degli obici da 75/13.
Re: Coprispoletta?
Inviato: 02/05/2010, 16:42
da breda
breda ha scritto:fert ha scritto:Ciao
non vorrei essere pignolo, ma la mod 906 NON andava sutte la granate da 75mm, ma esclusivamente su quelle indicate nel post precedente. Per quanto riguarda il 65/17 ho indicato solo un tipo di granata che la utilizzava, ovvero la granata a doppio effetto da 65/17. Il colpo da 65/17 shrapnel che hai postato monta una spoletta a doppio effetto da 65/17
Disegni della suddetta spoletta mod. 906 con relativa descrizione tecnica.