Pagina 1 di 2

Recupero scatola .45 ACP

Inviato: 27/04/2013, 15:39
da Centerfire
Grazie al regalo di un nostro comune amico incontrato all'ultima manifestazione di Bologna sono venuto in possesso di una scatola di cartucce per pistola cal. .45 ACP.
Dopo aver atteso che si presentasse l'occasione giusta sono riuscito a dedicargli un pò del mio tempo per restituirgli un pò della dignità originale.

Ecco come si presentava la scatola all'inizio del lavoro, estermamente irrigidita, quasi una mummia...
DSCF2897.jpg
Per poterla innanzitutto aprire senza danneggiarla mi sono armato di pennello ed acqua demineralizzata (quella dei ferri da stiro) ed ho iniziato con l'inumidire i punti di piega.
Poi ho continuato il lavoro poco per volta girandola ripetutamente in modo da poter inumidire uniformemente tutto il cartoncino e riuscire a vincere gli accartocciamenti subiti.
DSCF2898.jpg

Fatto ciò ho messo la scatola all'interno di un telo di cotone ricavato da un vecchio lenzuolo e così avvolta mi sono armato di ferro da stiro ed ho iniziato a stendere piano piano le pieghe. Anche stavolta andando per gradi e girandola sopra-sotto.
DSCF2899.jpg
DSCF2900.jpg

Prima che fosse totalmente secca ho incollato con colla vinilica diluita alcuni strappi ed o richiuso il contenitore. Per stabilizzarlo nella giusta forma ho fatto un'armatura sui generis ed è rimasto così per 12 ore:
DSCF2901.jpg

Ecco finalmente il risultato finale! [264
DSCF2902.jpg
DSCF2903.jpg
DSCF2904.jpg

Adesso insieme alle compagne nella sua destinazione finale!
DSCF2905.jpg

Re: Recupero scatola .45 ACP

Inviato: 27/04/2013, 16:29
da Andrea58
Ne ho una identica della stessa provenienza ed ho fatto bene ad aspettare per il restauro così posso copiare. [icon_246 [icon_246

Re: Recupero scatola .45 ACP

Inviato: 27/04/2013, 19:57
da Centerfire
Infatti! Proprio questo è lo scopo del topic! [264

Re: Recupero scatola .45 ACP

Inviato: 27/04/2013, 21:04
da OLD1973
Center, un eccellente lavoro di ripristino e grazie per averlo condiviso!
Leggendo le scritte sulla scatola noto che i confettino avevano il bossolo in acciaio ma la dicitura riporta Pistol Ball (quindi solo per la 1911?), mentre io credevo che le .45 ACP col bossolo in accaio fossero destinate all'uso nel Thompson, vista la maggior resistenza del metallo a cariche adatte per un fucile mitragliatore. Evidentemente mi sbagliavo.
Un caro saluto!

Re: Recupero scatola .45 ACP

Inviato: 28/04/2013, 16:11
da Andrea58
Ho seguito i consigli della "Piccola stiratrice fiorentina" [0008024 con variazioni "alla Andrea" sui metodi. [110.gif [110.gif
Io l'ho messa direttamente in acqua calda per velocizzare la cosa [126 [126 e poi, ancora gocciolante, l'ho stirata con ferro alla temperatura "fusione del nocciolo" [icon_246 [icon_246 . [argh [argh
Naturalmente il contatto con la piastra calda ha creato vapore che ha aiutato a spianare il tutto. L'ho protetta anche io come Riccardo tra due teli.
E' venuta bene, io però non ho incollato le imperfezioni per paura che si vedesse.

Re: Recupero scatola .45 ACP

Inviato: 28/04/2013, 17:52
da Eniac
Ma le stampe non si cancellano ? Specie quelle messe con il timbro dovrebbero sbiadire...

Re: Recupero scatola .45 ACP

Inviato: 28/04/2013, 19:29
da Yuri
Un ottimo lavoro...siete degli artisti !!!

grazie per aver condiviso i trucchetti!torneranno sicuramente utili.....

ciao yuri

Re: Recupero scatola .45 ACP

Inviato: 28/04/2013, 19:57
da Centerfire
Eniac ha scritto:Ma le stampe non si cancellano ? Specie quelle messe con il timbro dovrebbero sbiadire...
Si, il timore è fondato, per questo sono andato cauto con l'acqua per vedere come si comportavano le varie stampe. Hanno retto benissimo, fortunatamente!

Ottima idea quella di scaldare l'acqua, non ci avevo pensato! [264
Attenzione però a tuffarci dentro il tutto, rischi di ottenere una "zuppetta" di carta, pure poco al dente... [icon_246

Re: Recupero scatola .45 ACP

Inviato: 28/04/2013, 21:15
da Andrea58
L'inchiostro dei timbri è ad olio per questo non asciuga subito e sporca. Il vantaggio è che non stinge. Attenzione che questo ragionamento vale per i timbri vecchi, gli inchiostri nuovi non so come siano fatti.

Re: Recupero scatola .45 ACP

Inviato: 29/04/2013, 15:13
da stecol
Bel lavoro Ricky !! [151 [264