Pagina 1 di 3

i frutti di bologna (settembre 2013)

Inviato: 16/09/2013, 17:18
da fb64
Riguardando il materiale recuperato sulle bancarelle di Bologna sabato scorso, come sempre, mi iniziano a sorgere dubbi e perplessità sull'originalità dei pezzi [142 [142 e quindi chiedo il vostro aiuto per la valutazione e per verificare la corretta classificazione:

1: 9x39 Kalashnikov subsonico
zx1a.jpg
zx1.jpg
2: 8x59 Breda incendiaria
zx2a.jpg
zx2.jpg
3: 8x59 Breda incendiaria (accoppiamento bossolo palla originale??)
zx3a.jpg
zx3.jpg
4: 7,65x35 Mas
zx4a.jpg
zx4.jpg
5: 7,92x57 Mauser S.m.k. L'Spur-Trop (accoppiamento bossolo palla originale??)
zx5a.jpg
zx5.jpg
6: 7,92x57 Mauser manipolazione (fabbricante???)
zx6a.jpg
zx6.jpg
7: 6,5x52 Carcano manipolazione bossolo in acciaio (brunitura originale ??)
zx7a.jpg
zx7.jpg

Re: i frutti di bologna (settembre 2013)

Inviato: 16/09/2013, 17:45
da Eniac
Intanto posso dirti che consultando il database di Van Eijk la palla della Mauser dovrebbe essere una SmK L'spur , ma non nella versione Trop quindi credo che la palla non sia la sua d'altra parte noterai che non ci sono tracce della lacca sul bossolo...almeno dalla foto cosi mi pare.
2013-09-16_173934.png
L'altra Mauser potrebbe essere di produzione Yugoslava , almeno il lavoro mi pare quello.

La prima 8 Breda dovrebbe essere giusta l'accoppiata bossolo palla , per la seconda ho dei dubbi , la BPD pare che non abbia mai prodotto questo tipo di munizione , solo la SMI ne ha prodotto dal 40 al 44.

Re: i frutti di bologna (settembre 2013)

Inviato: 16/09/2013, 17:52
da Centerfire
Confermo, materiale recuperato in quel di Bologna, ho le prove! [icon_246
fb64.jpg
Pe rquanto riguarda la prima leggi la mia BELLISSIMA discussione... [0008024

http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... =2&t=20253

Re: i frutti di bologna (settembre 2013)

Inviato: 16/09/2013, 17:52
da Eniac
P.S.

Sposto il thread in area "munizioni leggere" che mi sembra più consona.

Re: i frutti di bologna (settembre 2013)

Inviato: 16/09/2013, 18:54
da fb64
Centerfire ha scritto: Pe quanto riguarda la prima leggi la mia BELLISSIMA discussione... [0008024

http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... =2&t=20253
Ho letto la discussione, forse qualcuno aveva ragione sul crollo dei prezzi visto che sabato la mia mi è costata 3/4 euro.
Sicuramente non ha il fascino della prima produzione anonima. ma mi accontenterò [17 [17
Per la foto me la puoi inviare via e-mail [151 welcome [151

Re: i frutti di bologna (settembre 2013)

Inviato: 16/09/2013, 18:56
da fb64
Eniac ha scritto:Intanto posso dirti che consultando il database di Van Eijk la palla della Mauser dovrebbe essere una SmK L'spur , ma non nella versione Trop quindi credo che la palla non sia la sua d'altra parte noterai che non ci sono tracce della lacca sul bossolo...almeno dalla foto cosi mi pare.
2013-09-16_173934.png
L'altra Mauser potrebbe essere di produzione Yugoslava , almeno il lavoro mi pare quello.

La prima 8 Breda dovrebbe essere giusta l'accoppiata bossolo palla , per la seconda ho dei dubbi , la BPD pare che non abbia mai prodotto questo tipo di munizione , solo la SMI ne ha prodotto dal 40 al 44.
Ho capito [142 fregatura su tutta la linea. Meno male che ho sborsato pochi euro. sti commercianti [188 [188 [188

Re: i frutti di bologna (settembre 2013)

Inviato: 16/09/2013, 21:32
da Andrea58
La supposta yugoslava è sicuramente yugoslava ma non chiedere di che arsenale dato che usavano bossoli usati. Questo poi ha solo la data.
la cartuccia del 91 non credo sia ribrunita, il legno è pulito.

Re: i frutti di bologna (settembre 2013)

Inviato: 17/09/2013, 1:16
da giovanni
Ciao
aggiungo un paio di considerazioni:
la 8 breda da aggiustamento 1° modello aveva la punta della palla nera non blu
osservando il bossolo parrebbe in brunolix e non verniciata, comunque è originale al 100% [264

Re: i frutti di bologna (settembre 2013)

Inviato: 17/09/2013, 8:59
da Eniac
Giò non credo che sia il 1° modello , quella ogiva se non sbaglio è presente solo su bossoli di Capua anche se , pare , che anche la SMI li abbia sperimentati , hai qualche notizia fresca a riguardo ?

Re: i frutti di bologna (settembre 2013)

Inviato: 17/09/2013, 13:53
da Eniac
Io ho preso poco e niente , però ho beccato per 2 lire questo bel 20 x 110 Oerlikon da manipolazione del 43 di produzione Tedesca. [151