Pagina 1 di 2

Riconoscimento bomba aereo

Inviato: 15/03/2014, 18:01
da EOD ITALIANO
Ciao, mi aiutereste per il riconoscimento di questa bomba d'aereo che nei miei manuali non ho trovato, le dimensioni sono 60 x 20 circa
Grazie

Re: Riconoscimento bomba aereo

Inviato: 15/03/2014, 18:34
da Centerfire
Dall'impennaggio sembrerebbe materiale italiano, molto simile alla cluster bomb da 100 kg anche se molto più piccola...
Qui occorre l'intervento dei "guru" del settore!

Re: Riconoscimento bomba aereo

Inviato: 15/03/2014, 18:52
da EOD ITALIANO
Anche io penso sia italica , sia per il governale che per il tipo di spoletta/tappo che ha sul naso, ma nei miei manuali di quelle dimensioni non ho trovato nulla, e ne ho diversi di manuali, ma nulla

Re: Riconoscimento bomba aereo

Inviato: 15/03/2014, 21:56
da Andrea58
Le elichette sono come altre già trovate di materiale italiano, anche l'anello di sospensione direi italiano tipo quello delle bombe in cemento o le vento bomb, oltre non vado. Con quelle misure comunque e sempre che sia di ghisa e non di latta direi che dovrebbe essere della classe 25/50 kg

Re: Riconoscimento bomba aereo

Inviato: 16/03/2014, 11:36
da wyngo
Ciao Cataldo, per curiosita' dove l'hai trovata esposta/fotografata? Hai altre foto magari di particolari?
Il colore non dice nulla ma quella scritta che si intravede che dovrebbe essere "bomba fumogena" scritta in giallo stona con il colore Di fondo.
L'elica della spoletta posteriore come i sistemi di aggancio ad anelli flottanti, come pure ha ricordato Andrea, riportano alle tipologie tipo "Vento marker" e affine in cemento, rinvenuta da me e molti altri.
Il sistema di sospensione sembra italiano come l'elica della spolette anche il governale ma il naso e l'ogiva della bomba meno...
Vedremo...
Grazie per comunque per la foto molto interessante.
Ciao Francesco

Re: Riconoscimento bomba aereo

Inviato: 16/03/2014, 12:13
da EOD ITALIANO
Ciao Francesco, sono riuscito ad avere le informazioni che mi servivano, si tratta di una bomba d'aero SMOKE FLOAT inglese Mk II, il colore originale di fondo era il giallo, è stata riverniciata di blu con la scritta gialla bomba fumogena e non so il perché, la ha in ufficio un amico.
Aldo

Re: Riconoscimento bomba aereo

Inviato: 16/03/2014, 13:00
da Andrea58
EOD ITALIANO ha scritto:Ciao Francesco, sono riuscito ad avere le informazioni che mi servivano, si tratta di una bomba d'aero SMOKE FLOAT inglese Mk II, il colore originale di fondo era il giallo, è stata riverniciata di blu con la scritta gialla bomba fumogena e non so il perché, la ha in ufficio un amico.
Aldo
Probabilmente per uniformarsi al codice colori mato in cui blu p meglio azzurro segnalano i tipi "non pericolosi" e non suscitare allarme.
Pero mi pare che si tratti di due ordigni separati o sbaglio? Direi che la prospettiva li ha fatti diventare uno.

Re: Riconoscimento bomba aereo

Inviato: 16/03/2014, 13:21
da EOD ITALIANO
No Andrea sono 2 bombe uguali, inizialmente quando le ho viste ( e per deformazione professionale anche controllate), guardando il governale con relativa spoletta e tappo anteriore mi sembravano italiane, ma sono inglesi.

Re: Riconoscimento bomba aereo

Inviato: 17/03/2014, 6:33
da wyngo
...grazie Cataldo...hai trovato documenti ufficiali su questo ordigno?
Ciao Francesco

Re: Riconoscimento bomba aereo

Inviato: 17/03/2014, 11:29
da stecol