Pagina 1 di 1

Consigli sul disinnesco.

Inviato: 15/05/2014, 22:39
da Andrea58
Uno va a scavare e ritrova materiale delle più svariate tipologie. Nella maggior parte dei casi si tratta di materiale innocuo, [17 altre volte di materiale pericoloso [126 oppure come detto di inconsueto.
Questo è il nostro caso, l'altra sera Old prima di venire a casa mia per una pizza è passato dal solito posto dove precedentemente aveva notato degli strani oggetti affioranti dal terreno purtroppo rovinati dai cinghiali. [142 [142
Questa volta però è andate bene e ne ha trovato ben 4 ancora interi. [264 [264 Mi telefona e mi chiede se ne voglio un paio ed io accetto ben volentieri. Si tratta di "ordigni di un certo peso" che non capita spesso di trovare. [1495 [1495
Arrivato a casa mia ci siamo messi ad osservarli prima di decidere come disattivarli definitivamente. [110.gif [110.gif
Le condizioni erano ottime e presentavano ancora i colori originali. Solo qualche piccola camolatura e poco altro. Visto che alla pizza eravamo in 4 ed uno era dubbio abbiamo deciso di dividere il più grosso in due parti per esaminare l'interno. Perfetto nonostante tutto, ancora perfettamente utilizzabile.
Quando gli amici sono andati via ho preso in mano il pezzo e ho cominciato a navigare per trovare istruzioni sul modo migliore per affrontare la faccenda. Di pezzi piccoli ho esperienza ma di così grandi no e basta poco con materiale simile per fare grossi danni.
Alla fine i vari siti concordavano su due cose sole, sale e limone mentre erano discordi sull'uso dei grassi vegetali. Uno addirittura spegiurava che il modo migliore era aprirlo ed esporlo al fuoco, magari su una piastra tipo grill. Visto che ne avevo due a disposizione ho deciso di provare entrambe le vie.
I pezzi del primo sono stati passati con sale e qualche goccia di limone e poi appoggiati su una griglia caldissima. Dopo una decina di minuti erano arrivati ad essere "cotti" al punto giusto ed ho usato un poco di olio di oliva e pepe. L'altro è stato passato nell'uovo, poi in un misto di farina bianca e farina di polenta ed infine buttato nell'olio bollente. Il risultato è stato spettacolare in entrambe i casi ed alla fine non rimanevano più tracce del materiale.
Vi metto le foto, la cartuccia del 12 vi darà il senso delle dimensioni reali degli oggetti in questione.
Si tratta di alcune Calvatia Maxima. Non so però dirvi se modello Mk1 o Mk2.
Copia di vescia 005.jpg

Re: Consigli sul disinnesco.

Inviato: 16/05/2014, 8:11
da OLD1973
[icon_246 [151
Idem la mia: metà alla griglia con un filo d'olio e mentuccia tritata, e metà impanata.
Tutto il materiale è stato bonificato senza residuo alcuno e piuttosto rapidamente [110.gif [rotola]

Re: Consigli sul disinnesco.

Inviato: 16/05/2014, 19:43
da Centerfire
Vi siete messi a mangiare cervelli alieni, ma siete matti? [1495

Non sapete le alterazioni genetiche che potrebbero portarvi... potreste diventare addirittura belli! [126

Re: Consigli sul disinnesco.

Inviato: 16/05/2014, 20:28
da stecol
Centerfire ha scritto:Non sapete le alterazioni genetiche che potrebbero portarvi... potreste diventare addirittura belli! [126
SEEEEEeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, mutazioni mica miracoli !! [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [17 [17 [17

Re: Consigli sul disinnesco.

Inviato: 16/05/2014, 20:33
da Eniac
ahahahahahaha , bellissima Stè, comunque le vescie dovrebbero essere buone, io mai mangiate ma prima o poi....

Re: Consigli sul disinnesco.

Inviato: 16/05/2014, 21:20
da stecol
Quando le battute mi vengono servite così, su un piatto d'argento, non ci riesco a trattenermi ..... [rotola] [rotola] [rotola]

E l'assist di Ricky è stato semplicemente magistrale .... [264 [icon_246 [icon_246

Re: Consigli sul disinnesco.

Inviato: 16/05/2014, 21:34
da OLD1973
Riconosco che Rick e Gian sarebbero fieri di voi... bastard [rotola]
Ma la vostra è solo invidia: delle GP da 5 libbre come queste non avreste saputo come bonificarle! [icon_246

Re: Consigli sul disinnesco.

Inviato: 16/05/2014, 21:39
da Andrea58
OLD1973 ha scritto:Riconosco che Rick e Gian sarebbero fieri di voi... bastard [rotola]
Ma la vostra è solo invidia: delle GP da 5 libbre come queste non avreste saputo come bonificarle! [icon_246
vero, avrebbe contattato Wingo per consigli perchè nei suoi manuali [204 [204 [204
[icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246

Re: Consigli sul disinnesco.

Inviato: 17/05/2014, 9:14
da fb64
Attenzione agli abusi, la prolungata esposizione al contatto causa [126 [126 degli effetti collaterali da non sottovalutare. Visto che siete degli amici non vorrei dovervi annotare nei danni collaterali quindi la prossima volta lasciativi aiutare nelle operazioni di bonifica [17 [17 [17