Pagina 1 di 2

Srcm Marina

Inviato: 01/12/2015, 12:55
da Angio91
Salve, il mio "spacciatore" [151 mi ha portato questa oggi.
Da una rapida ricerca si è rivelata una Srcm Mod. 35 in uso alla Regia Marina.
La bomba è ovviamente inerte come ben visibile dalle foto.

Re: Srcm Marina

Inviato: 01/12/2015, 13:07
da Andrea58
Beh che dire. [137 [137 La cuffia è marcata 87 percui direi .....Marina solamente [icon_246 [icon_246
Per il resto lascio a chi ne sa più di me.

Re: Srcm Marina

Inviato: 01/12/2015, 17:00
da fert
Ciao,
la colorazione della SRCM identifica la bomba a mano da esercitazione a sola cassula.
La srcm mod 35 era utilizzata da tutte le specialità, quindi RM, RA RE. Come giustamente ha indicato Andrea, la produzione è 1987.
[attachment=0]Italy 2.jpg[/attachment]

Re: Srcm Marina

Inviato: 01/12/2015, 19:51
da Angio91
Perfetto, scusate gli errori ma sto imparando piano piano, anzi ben venga ogni correzione. Ora vi chiedo, per curiosità, quale sarebbe la versione RM con carica tnt indicata sulla rete con colorazione bianca e banda rossa. In cosa differisce da questa? Come riconoscerla?Grazie per le delucidazioni!

Re: Srcm Marina

Inviato: 01/12/2015, 20:08
da axel1899
Angio91 ha scritto:Perfetto, scusate gli errori ma sto imparando piano piano, anzi ben venga ogni correzione. Ora vi chiedo, per curiosità, quale sarebbe la versione RM con carica tnt indicata sulla rete con colorazione bianca e banda rossa. In cosa differisce da questa? Come riconoscerla?Grazie per le delucidazioni!
Non mi risulta che la Regia Marina avesse fatto sviluppare una Sua versione....
non sempre le informazioni che trovi in rete sono corrette...

a titolo strettamente personale Ti consiglierei di investire una parte dei tuoi copechi in carta... sulle srcm esiste ad esempio una esauriente monografia
[17

http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... 27&t=29153

Re: Srcm Marina

Inviato: 01/12/2015, 21:01
da wyngo
...concordo con Axel...il pacco è sempre in agguato.
Francesco

Re: Srcm Marina

Inviato: 01/12/2015, 23:31
da sofocle62
Sante parole! La carta é ancora insostituibile! Però, considerazione personale, la cuffia potrebbe essere stata sostituita, non mi pare che nell'87 fosse ancora in uso quella colorazione... Mi manca ancora la monografia sull'argomento, ma... [iocero ! Due o tre anni prima, e non erano cosí...

Re: Srcm Marina

Inviato: 01/12/2015, 23:49
da sofocle62
P.S. ho visto da dove arriva la definizione "da Regia Marina", dal sito della SMALP, ad Aosta di mare ne vedono poco... [rotola] [rotola] bastard

Re: Srcm Marina

Inviato: 02/12/2015, 0:14
da Angio91
Sono stato ingannato anche dall'interno. Il mio amico (premesso che me l'ha regalata, quindi non doveva "convincermi" di niente) me l'ha aperta e mi ha spiegato il funzionamento a grandi linee, e mi ha fatto notare l'avvolgimento di filo metallico che all'esplosione della bomba si disintegrava in schegge di piccole dimensioni e dal porta carica con innesco rimosso. Proprio per la presenza di questi elementi lui stesso era convinto che fosse da guerra e non da esercitazione, e conoscendo il nome del modello abbiamo fatto una ricerca veloce (ed a 24 anni, avendo appena iniziato questo "percorso", non abbiamo di meglio che internet [0008024 ) e la "spacciavano" per la versione della marina sia su wikipedia che sullo smalp (come qualcuno ha ben dedotto sopra) quindi ho creduto (a questo punto in errore) che cosi fosse perché, con poco materiale al riguardo, due prove facevano un indizio [icon_246

Meglio comunque essere arrivati al dunque in così breve tempo, ringrazio tutti per la professionalità e la disponibilità al riguardo di un povero novellino [264

Re: Srcm Marina

Inviato: 02/12/2015, 8:26
da Andrea58
Angio91 ha scritto:Sono stato ingannato anche dall'interno. Il mio amico (premesso che me l'ha regalata, quindi non doveva "convincermi" di niente) me l'ha aperta e mi ha spiegato il funzionamento a grandi linee, e mi ha fatto notare l'avvolgimento di filo metallico che all'esplosione della bomba si disintegrava in schegge di piccole dimensioni e dal porta carica con innesco rimosso. Proprio per la presenza di questi elementi lui stesso era convinto che fosse da guerra e non da esercitazione, e conoscendo il nome del modello abbiamo fatto una ricerca veloce (ed a 24 anni, avendo appena iniziato questo "percorso", non abbiamo di meglio che internet [0008024 ) e la "spacciavano" per la versione della marina sia su wikipedia che sullo smalp (come qualcuno ha ben dedotto sopra) quindi ho creduto (a questo punto in errore) che cosi fosse perché, con poco materiale al riguardo, due prove facevano un indizio [icon_246

Meglio comunque essere arrivati al dunque in così breve tempo, ringrazio tutti per la professionalità e la disponibilità al riguardo di un povero novellino [264
Se è stata regalata può anche esserti stata passata come la bomba personale del Duce senza che questo sminuisca il gesto del donatore.
E considera pure che sei fortunato dovresti vedere cosa scrivono delle cartucce SS o di altre cose ...a fini commerciali. [213 [213 [213
Vai tranquillo che di cantonate ancora peggiori ne abbiamo prese io e tanti altri.
La fortuna è che se devi comprare qualcosa puoi chiedere alla comunità e troverai sempre qualcuno disposto ad aiutarti.
Un giorno ti racconterò la storia del 20 mm in trolit rosso che mi stà "sullo stomaco" da anni ogni volta che lo vedo su un certo banco. [213 [213
P.s E sei pure fortunato a non collezionare elmetti tedeschi SS. Cerca in rete "Decal champagne" ed inorridisci. [argh [argh [argh [argh [argh
Guarda qui e segnati col gomito. http://www.wehrmachtmilitariaforum.com/ ... 45&t=12009 [rotola] [rotola]