Pagina 1 di 2
Spezzone 2 kg italiano
Inviato: 18/02/2016, 16:06
da sofocle62
Ciao a tutti,
in rete ho trovato questa foto, di che si tratta? Bomba a mano, mina anti-uomo, cluster... Di sicuro non ha una bella faccia!

Re: Vista in rete...
Inviato: 18/02/2016, 16:42
da Andrea58
Re: Vista in rete...
Inviato: 18/02/2016, 16:51
da sofocle62
Grazie andrea! Ma è quella che sul manuale inglese di Talpo viene definita "2C"?
Re: Vista in rete...
Inviato: 18/02/2016, 19:22
da Andrea58
sofocle62 ha scritto:Grazie andrea! Ma è quella che sul manuale inglese di Talpo viene definita "2C"?
Onestamente non so dirti, ne parlavo con Wingo e dovrebbero esserci 2 tipi incendiari

(fosforo e termite) e 2 o 3 tipi antipersonale. Purtroppo si distinguevano per i colori che ormai sono scomparsi.
Re: Vista in rete...
Inviato: 24/02/2016, 17:16
da fert
Ciao,
nei manuali italiani viene definita come bomba da 2Kg, incendiaria mista e spezzone le foto seguenti sono prese da manuali del 1939;
Incendiaria mista, come da disegno è piu lunga, in due pezzi con la parte inferiore riempita di liquido infiammabile ed il corpo con evidenti fori.
[attachment=6]2Kg.jpg[/attachment]
[attachment=5]2Kg_.jpg[/attachment]
[attachment=4]2Kg__.jpg[/attachment]
da manuale ingese
[attachment=2]2kg Tipo F I_05.jpg[/attachment]
Nei disegni precedenti gli spezzoni sono costruiti differentemente. Non è data la definizione con lettera riportata invece nei manuali alleati. Forse una loro classificazione.
Il primo sembra di costruzione piu semplice, con la frammentazione assente e sostituita da tranci di tondino.
il secondo con frammentazione interna aggiunta, ed il terzo con il corpo frammentato, differisce anche per la struttura superiore ed inferiore avvitata al corpo stesso.
incendiario
[attachment=3]2kg Inc_01.jpg[/attachment]
con frammentazione interna
[attachment=1]2kg Tipo F II_02.jpg[/attachment]
con corpo frammentato
[attachment=0]D-O-SUB-MSC-011.jpg[/attachment]
Re: Vista in rete...
Inviato: 26/02/2016, 15:07
da sofocle62
Re: Vista in rete...
Inviato: 29/02/2016, 18:12
da lukino
Mi sa che la conosco... se non gli spiegavo al socio cos'era non credo l'avrebbe mai rimontata,comunque per precisazione al momento che fù ritrovata era già bella vuota..
Complimenti Fert come al solito per la descrizione ed il materiale postato.
saluti
LUK
Re: Vista in rete...
Inviato: 06/03/2016, 21:24
da Andrea58
Un poco di spiegazioni sulla spoletta dato che tutte quelle che ho visto....sono sbagliate in quanto incomplete.
Un recente ritrovamento di scavo di una di queste spolette mi ha aperto gli occhi e sgombrato la mente da strane varianti inesistenti. Io ipotizzavo esistessero almeno tre varianti: tutte in ottone, in ottone con la parte inferiore in zinco e poi come l'ultima trovata e cioè ferro superiore e zinco sotto
Noi le vediamo con la spoletta in ottone, come l'incendiaria postata da Fert, ma in realtà la parte in ottone era ricoperta da una camicia in ferro che arrivava a filo con la parte inferiore.
Oggi pulendola dalla massa di ruggine che la copriva ho causato il netto distacco della stessa che si è parzialmente sbriciolata scoprendo l'ottone sottostante. Poi metterò le foto che spiegano bene la cosa. Inoltre un altro ritrovamento ci dice che durante lo stoccaggio erano dotate di ghiera proteggifiletto, ho le foto anche di quella.
Re: Vista in rete. Bomba spezzone 2 kg italiana
Inviato: 19/03/2016, 18:19
da Andrea58
Ecco le foto, meglio tardi che mai. Nella prima si vede quanto resta del coprifiletto.
DSCF8358.JPG
DSCF8356.JPG
DSCF8353.JPG
DSCF8351.JPG
DSCF8350.JPG
Re: Vista in rete. Bomba spezzone 2 kg italiana
Inviato: 21/03/2016, 14:21
da wyngo