Pagina 1 di 1
8x50R Mannlicher: il triangolo no...
Inviato: 21/04/2016, 9:53
da chaingun
...non l'avevo consideratooooo....
Immagino che voglia significare che si tratta di cartucce ricaricate. Io finora avevo visto solo le cartucce a salve, con i contrassegni di ricarica, ma era una normalissima bulinatura (un puntino tondo). Il triangolo non l'avevo mai visto.
Invece, un amico mi ha portato cinque bossoli trovati tutti insieme sopra San Candido (Bz), datati tra il 1908 e il 1910, tutti e cinque con il fatidico triangolo.
Qualcuno ha informazioni in più? Intendeva rappresentare un caricamento particolare? Fino a quando è stato praticato?
Triangolo.JPG
Re: 8x50R Mannlicher: il triangolo no...
Inviato: 21/04/2016, 10:24
da OLD1973
chaingun ha scritto:...non l'avevo consideratooooo....
Immagino che voglia significare che si tratta di cartucce ricaricate. Io finora avevo visto solo le cartucce a salve, con i contrassegni di ricarica, ma era una normalissima bulinatura (un puntino tondo). Il triangolo non l'avevo mai visto.
Invece, un amico mi ha portato cinque bossoli trovati tutti insieme sopra San Candido (Bz), datati tra il 1908 e il 1910, tutti e cinque con il fatidico triangolo.
Qualcuno ha informazioni in più? Intendeva rappresentare un caricamento particolare? Fino a quando è stato praticato?
Triangolo.JPG
Mah, bella questa! Nel 1904 usavano già il punto per indicare la ricarica. Il colletto è normale? La lunghezza del bossolo è regolare? Segni anomali di crimpatura al colletto?
Re: 8x50R Mannlicher: il triangolo no...
Inviato: 21/04/2016, 11:22
da chaingun
Tutto normalissimo. Sono bossoli normalissimi, tranne che per il triangolo. C'è su tutti e cinque, con disposizione assolutamente casuale.
Re: 8x50R Mannlicher: il triangolo no...
Inviato: 21/04/2016, 11:45
da chaingun
Ho provato a guardare anche su municion.org ma tutti gli esempi di bossoli ricaricati hanno sempre il punto tondo. Triangolo, mai.
Re: 8x50R Mannlicher: il triangolo no...
Inviato: 21/04/2016, 12:11
da OLD1973
Sul 6,5 olandese il triangolo indicava un caricamento differente nella composizione chimica della polvere, chissà se anche in questo caso è così.
La sede berdan monofocale dell'innesco è la solita per questo calibro?
Re: 8x50R Mannlicher: il triangolo no...
Inviato: 21/04/2016, 13:54
da chaingun
Controllerò!
Re: 8x50R Mannlicher: il triangolo no...
Inviato: 22/04/2016, 8:30
da Andrea58
Io invece ne ero a conoscenza in quanto un amico me ne aveva dati di scavo provenienti dal Trentino.
Re: 8x50R Mannlicher: il triangolo no...
Inviato: 09/05/2016, 20:47
da giovanni
1a.jpg
2a.jpg
3a.jpg
Buonasera
1. Il punto è un marchio di identificazione di una ricarica,utilizzata anche per proiettili ordinari,oltre che per le cartucce a salve.
2. bossolo in ottone debole, non è adatto quindi per cartucce ordinarie. utilizzabile per le cartucce a salve solo se al primo utilizzo
3. Come sopra, (altro tipo di punzonatura)
Re: 8x50R Mannlicher: il triangolo no...
Inviato: 11/05/2016, 14:16
da chaingun
Ah, molto interessante! Questo spiega la differenza rispetto al puntino. In pratica erano di seconda scelta.
Re: 8x50R Mannlicher: il triangolo no...
Inviato: 12/05/2016, 0:48
da giovanni