Pagina 1 di 1
Body guard
Inviato: 28/07/2020, 20:44
da sven hassel
buona sera come sempre la visione o la lettura di cose interessanti scatenano la mia fantasia malsana e vi rompo le scatole. ieri sera nel telefilm indicato nel titolo una macchina blindata era sotto tiro di un cecchino e i colpi rompevano i vetri ma non passavano dove c'era la lamiera. Ovviamente il cecchino veniva individuato e si suicidava ma non si vedeva che arma avesse.
La domanda risulta questa: allo stato attuale delle blindature delle auto di "rappresentanza" con che calibro o arma da fuoco ( niente razzi o simili) si dovrebbe intervenire per avere una buona certezza di fare effettivamente dei danni permanenti?
Grazie.
P.S. Come sapete io ho solo ex ordinanza e non vado da tempo nemmeno con assiduità al poligono quindi parliamo solo di teoria per capire se quanto hanno rappresentato avesse un senso o meno

Re: Body guard
Inviato: 29/07/2020, 9:54
da Andrea58
Onestamente sono andato a leggermi prima le varie tabelle da cui si evince che le vetture blindate vengono "garantite" fino al 7,62 nato o similari.
Ergo se usi un 12,7 o una delle civili derivate dovresti proprio passare
Io ho un ricordo dei vetri blindati relativi a delle prove empiriche fatte anni fa. Erano altri anni ed un conosciente di un amico era "sotto tiro" per paura dei rapimenti.
Aveva fatto blindare anche la casa e su richiesta di amici si era procurato un poco di "sfridi" da sacrificare sull'altare dell'oplofilia più sfrenata.
Erano vetri garantiti per il 7.62 Nato ed era vero, non passava e lui era tutto contento finchè.....un'anima bella ha tirato fuori tra le armi destinate alle prove un bel 91 e....quello passava.
Altre prove empiriche fatte invece con un giubbotto dismesso dai CC recuperato da un amico maresciallo ( ed usato fino a pochi giorni prima) ha fermato i 9x21 ed anche i 44 ma è stato passato allegramente dal 7,63 Mauser e dal 30M1.
Mi ricordo i suoi commenti: Per fortuna non girano in tanti a for rapine con le C96 e poi le 30 M1 sono fucili.
Da buon amico gli ho ricordato che vendevano la Hardballer in quel calibro

Re: Body guard
Inviato: 29/07/2020, 16:35
da sven hassel
Grazie della pronta risposta.
Per derivati delle 12,7 intendi qualche esempio del Barret? Magari quello a colpo singolo?.
Ma si può acquistare col semplice P.A. in Italia?
Re: Body guard
Inviato: 30/07/2020, 9:32
da Andrea58
sven hassel ha scritto: ↑29/07/2020, 16:35
Grazie della pronta risposta.
Per derivati delle 12,7 intendi qualche esempio del Barret? Magari quello a colpo singolo?.
Ma si può acquistare col semplice P.A. in Italia?
[
Cerca 408 Chey Tac , è civile e si può acquistare. Il problema semmai è dargli da mangiare che costa tanto
Re: Body guard
Inviato: 01/08/2020, 18:18
da sven hassel
Penso che anche comprarlo non sia uno scherzo. Un modello che ho visto in vendita costava quasi come un'auto (10.000,)

Re: Body guard
Inviato: 01/08/2020, 18:49
da Centerfire
Se prendi in considerazione le auto che impiega nei suoi viaggi ufficiali il Presidente USA devi andare sulle armi controcarro per avere risultati visibili...
In gergo viene chiamata "la Bestia", ha vetri spessi otto (8) centimetri e pure il fondo è rinforzato. Oltre ad avere un completo kiti di sopravvivenza e pure sacche di plasma e sangue compatibili con quelli del Presidente...
![[rotola] [rotola]](./images/smilies/255.GIF)
Re: Body guard
Inviato: 02/08/2020, 20:44
da sven hassel
Diciamo pure che non sono un suo fan, ma lo lascio girare in santa pace dove vuolr
