Ritrovamento Granata La Hitte
Inviato: 12/05/2021, 14:18
Non era possibile salvarla per un museo? Troppo pericolosa o poco importante?
Da: Modena today:
I carabinieri della stazione di Sassuolo su segnalazione di un cittadino hanno rinvenuto l’ennesimo ordigno bellico lungo la sponda destra del fiume Secchia. A differenza di quelli che normalmente si rinvengono quotidianamente, questa mattina, gli artificieri dell’Esercito provenienti dal 2° reggimento genio pontieri di Piacenza si sono imbattuti in una granata d’artiglieria tipo “La Hitte” di fabbricazione francese impiegata per la prima volta già dal 1859 con l’innovativo cannone rigato durante la seconda guerra d’indipendenza.
Prontamente i Carabinieri, della locale. Gli specialisti dell’Esercito, giunti sul posto, hanno provveduto a neutralizzare la granata. L’ordigno è stato trasportato, in massima sicurezza, presso un’area idonea dove è stato fatto brillare. Gli ordigni bellici risultano ancora potenzialmente molto pericolosi, quindi non vanno toccati ma segnalati alle forze dell’ordine.
Da: Modena today:
I carabinieri della stazione di Sassuolo su segnalazione di un cittadino hanno rinvenuto l’ennesimo ordigno bellico lungo la sponda destra del fiume Secchia. A differenza di quelli che normalmente si rinvengono quotidianamente, questa mattina, gli artificieri dell’Esercito provenienti dal 2° reggimento genio pontieri di Piacenza si sono imbattuti in una granata d’artiglieria tipo “La Hitte” di fabbricazione francese impiegata per la prima volta già dal 1859 con l’innovativo cannone rigato durante la seconda guerra d’indipendenza.
Prontamente i Carabinieri, della locale. Gli specialisti dell’Esercito, giunti sul posto, hanno provveduto a neutralizzare la granata. L’ordigno è stato trasportato, in massima sicurezza, presso un’area idonea dove è stato fatto brillare. Gli ordigni bellici risultano ancora potenzialmente molto pericolosi, quindi non vanno toccati ma segnalati alle forze dell’ordine.