Re: Il primo 30-06 Smi?
Ciao Italien, puoi postare una foto del corpo del bossolo?
Inoltre non so se è un effetto ottico della fotografia ma mi pare esageratamente grande l'impronta del percussore sull' innesco: considerando che si tratta di un innesco large rifle, la craterizzazione è davvero grande.
Pare una marcatura ...
02/01/2020, 11:05
Re: Il primo 30-06 Smi?
So leggere.
Ma si parlava ANCHE di sperimentazione iniziata nel 1951.
Comunque, se lo ritieni inadeguato/non consono, cancellalo pure.
Ma si parlava ANCHE di sperimentazione iniziata nel 1951.
Comunque, se lo ritieni inadeguato/non consono, cancellalo pure.
01/01/2020, 22:14
Re: Il primo 30-06 Smi?
Riguardo agli anni di inizio produzione: ho appena ricevuto la foto di un .30-06 prodotto a Capua nel 1947, ispettore: B.P (trovato di scavo in conosciuta zona di esercitazioni EI).
Ha scritto dopo 2 ore 18 minuti 41 secondi:
Ha scritto dopo 2 ore 18 minuti 41 secondi:
01/01/2020, 13:29
Re: 6.5 Carcano del 1894
Come segnalato in antico topic del forum (da qlc parte dovrebbe esserci ancora, con foto e tutto) detengo un PS C-94 a fondello non scanalato.
29/10/2015, 16:21
Re: Eliminazione utenti inattivi
Epurazione!!!!
29/10/2015, 16:17
Re: Fiera di Bologna 12-13 settembre
Mi sa che mi tocchera salutarne un bel po'...
08/09/2015, 15:16
Re: Dal Museo della vetta di Pegli
Nessuno sbaglia nulla: le foto non le avevo ancora messe.
Dal momento che di 3 computer me ne è rimasto... mezzo, ho grossi problemi per svolgere anche i compiti più semplici.
Comunque, eccovele qui:
Dal momento che di 3 computer me ne è rimasto... mezzo, ho grossi problemi per svolgere anche i compiti più semplici.
Comunque, eccovele qui:
08/09/2014, 15:34
Forum: Munizioni Militari Leggere
Argomento: Dal Museo della vetta di Pegli
Risposte: 26
Visite : 3265
Re: Dal Museo della vetta di Pegli
Bene: ho fatto le foto... conclusioni preliminari (per quanto ne posso vedere io):
1) L'unica cosa di "Italiano" che sta sulla tavoletta è la targhetta esplicativa.
2) Nulla di quanto presente è magnetico.
1) L'unica cosa di "Italiano" che sta sulla tavoletta è la targhetta esplicativa.
2) Nulla di quanto presente è magnetico.
06/09/2014, 23:25
Forum: Munizioni Militari Leggere
Argomento: Dal Museo della vetta di Pegli
Risposte: 26
Visite : 3265
Re: Dal Museo della vetta di Pegli
Come richiesto da Andrea, oggi Vi faccio le foto dei fondelli... cioè, della metà presente.
Comunque, mancando quasi-certamente o il codice del fabbricante o l'anno di produzione...
Comunque, mancando quasi-certamente o il codice del fabbricante o l'anno di produzione...
06/09/2014, 13:58
Forum: Munizioni Militari Leggere
Argomento: Dal Museo della vetta di Pegli
Risposte: 26
Visite : 3265
Re: Carcano 7,35 misterioso
Ciao, come Ti ho già risposto in altra sede, ne rinvenni un esemplare anni fa (ho inviato io la foto a municion.org).
Unica differenza: nel mio esemplare l'anno di fabbricazione è segnato con 2 sole cifre, nel Tuo invece ne compaiono 3.
Posso invece assicurarTi che l'esemplare in mio possesso non ...
Unica differenza: nel mio esemplare l'anno di fabbricazione è segnato con 2 sole cifre, nel Tuo invece ne compaiono 3.
Posso invece assicurarTi che l'esemplare in mio possesso non ...
12/08/2013, 17:02