Bomba da esercitazione a fumata per tromboncino mod. 28 per moschetto '91

IMG_2098.JPG
Una poco frequente bomba (inerte, completamente vuota) da esercitazione a fumata per il tromboncino mod. 1928 per moschetto '91. Da notare i fori di 5 mm sulla circonferenza e l'impennaggio dipinto di giallo.
Vai al messaggio

Bossolo 65/17 in ferro

Ciao ragazzi, volevo condividere con voi questo bossolo di 65/17, realizzato in ferro, un po' meno comune rispetto a quello classico in ottone. Il corpo mantiene la placcatura in ottone originale, dal fondello è venuta via ma le scritte si vedono ancora. Produzione gennaio 1941, il materiale è ...
24/09/2021, 11:49
Risposte: 0
Visite : 664
Vai al messaggio

Re: Proiettile Carcano da identificare

Mah, secondo me la sedicente camiciatura è molto più spessa del normale e non sembra essere ripiegata come dovrebbe invece essere normale... anche io come Francesco sono dell'idea che sia qualcosa d'altro rispetto a un proiettile. O quantomeno, non è un proiettile di '91.
09/05/2020, 18:23
Risposte: 13
Visite : 2986
Vai al messaggio

Bossoli militari, nuova sentenza della Cassazione! IMPORTANTE si torna indietro

La Cassazione torna sui propri passi (tra l'altro sempre la I sezione penale) con una nuova sentenza sui bossoli militari, che finalmente giunge a conclusioni logiche e sensate. Una vera e propria rivoluzione copernicana.

https://www.armietiro.it/bossoli-da-gue ... ensa-12428
Vai al messaggio

Re: 7,62 Nato italiano Smi mai visto...

A parte le scritte è un normalissimo 7,62 ordinario. Niente di diverso.
27/03/2020, 17:09
Risposte: 10
Visite : 2954
Vai al messaggio

7,62 Nato italiano Smi mai visto...

Con le scritte 4x90 gradi?
Ma de che? Boh...
IMG_6114.JPG
27/03/2020, 14:11
Risposte: 10
Visite : 2954
Vai al messaggio

20x138 mm Cemsa: finalmente uno sparato!

Finora pensavo che i famigerati bossoli del 20x138 mm prodotti con codice "qrd" dalla Cemsa di Saronno sotto controllo tedesco fossero stati lasciati tutti allo stato di componenti, senza essere caricati. Finalmente ecco un esemplare che è stato caricato e pure sparato. Come si può notare sia l ...
13/03/2020, 17:41
Risposte: 3
Visite : 1368
Vai al messaggio

Re: 9M38 per la Pai

Non c'è dubbio! E a proposito della datazione, ho appena appreso che la denominazione del corpo passò da "polizia coloniale" a "polizia dell'Africa italiana" proprio nel 1938... Quindi chissà, potrebbe essere proprio una delle prime scatole di cartucce per il Mab...
18/02/2020, 17:03
Argomento: 9M38 per la Pai
Risposte: 4
Visite : 1327
Vai al messaggio

9M38 per la Pai

Che a me, me piace...
È vuota e, purtroppo, non presenta indicazioni relative all'anno, penso però che possa essere del 1938-40 al massimo.
IMG_5880.JPG
IMG_5881.JPG
IMG_5882.JPG
15/02/2020, 8:08
Argomento: 9M38 per la Pai
Risposte: 4
Visite : 1327
Vai al messaggio

Re: 6,5 e 7,35 Carcano tuttigusti

Tra l'altro se non ricordo male la dicitura "fucile corto" si rinviene solo ed esclusivamente sulle scatolette di cartucce e non sulla letteratura tecnica ufficiale...
15/02/2020, 8:07
Risposte: 2
Visite : 1198
Vai al messaggio