Re: SPOLETTE ITALIANA E FRANCESE

Giusto usti la M76 [110.gif
20250412_235346.jpg
13/04/2025, 0:07
Risposte: 7
Visite : 6556
Vai al messaggio

Re: 76 MM Germania

Sembra un 77mm o 7,7Cm FK96 tedesco, prova fare una ricerca nel forum
24/01/2025, 19:43
Argomento: 76 MM Germania
Risposte: 5
Visite : 855
Vai al messaggio

Re: 37mm Au

Eccolo qui 3.7Cm sfk L/23
Ci dovrebbe essere un post di Fert nel forum...
30 apr 2011_3146rid.jpg
30 apr 2011_3145rid.jpg
24/01/2025, 19:13
Argomento: 37mm Au
Risposte: 2
Visite : 5428
Vai al messaggio

Re: Info bicchiere 10.5 cm vecchio tipo au

Allego foto (salvata anni fa dal post di fert)
30/12/2024, 20:48
Risposte: 2
Visite : 1263
Vai al messaggio

Re: PERICOLOSISSIME

Andrea58 ha scritto: 24/07/2024, 16:20 Non puoi fare finta di niente e segnalarlo e basta. Cosa bisogna fare per disinnescarle? [rotola] [rotola] [rotola]
[
Le mangi.... :)
30/12/2024, 20:44
Argomento: PERICOLOSISSIME
Risposte: 6
Visite : 8506
Vai al messaggio

Re: Info bicchiere 10.5 cm vecchio tipo au

Ci va la spola M9 da 82 ettometri, sparata da un cannone 10Cm M99, difficile da trovare
27/11/2024, 20:28
Risposte: 2
Visite : 1263
Vai al messaggio

Re: 10cm m99 AU

Ciao, qui puoi trovare le descrizioni/dettagli ma purtroppo non le foto.

https://cesim.altervista.org/forum/view ... hp?t=11609
03/10/2024, 20:25
Argomento: 10cm m99 AU
Risposte: 2
Visite : 2047
Vai al messaggio

Re: Identificazione bossolo

Preso manuale di munizioni d’artiglieria italiana e confermo (mea culpa sulla misura senza rim del post sopra) che il 76/40 è lungo con rim incluso 441; da manuale descritto come bossolo tronco conico.
Il 76/50 del 1908 (c’è anche il bossolo per 1909 lungo 610 a bottiglia) come scritto da manuale è ...
30/08/2024, 17:12
Risposte: 6
Visite : 7033
Vai al messaggio

Re: Identificazione bossolo

L’opener ha scritto che il bossolo è lungo 440 e dalle foto la bocca è rastremata o almeno sembra.
Il 76/50 è lungo 441 con la bocca rastremata
Il 76/40 è lungo 436 troncoconico
Il 76/50 sembra ci siano 2 modelli, uno a 441 e uno a 600 +/-
Di piu non so, illuminatemi
28/08/2024, 15:47
Risposte: 6
Visite : 7033
Vai al messaggio

Re: Identificazione bossolo

Ciao, avendo la bocca rastremata è un bossolo 76/50 italiano fabbricato da Tempini (Tempini brevettato Lorenz), il 76/40 è troncoconico
25/08/2024, 19:13
Risposte: 6
Visite : 7033
Vai al messaggio