Re: Cosa sono?

Bella,la prima è una granata vecchiotta,quando al posto delle corone di forzamento in rame si usava il piombo....piu' o meno seconda meta' dell'800,francese o austriaca...qualcuno piu' esperto di me ti dara tutti i dettagli.
Il secondo pezzo non saprei proprio....sembra un governala di bomba d'aereo ...
14/08/2011, 14:57
Argomento: Cosa sono?
Risposte: 3
Visite : 1082
Vai al messaggio

Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?

Pure io ho trovato qualche bossolo in queste condizioni.....provo a dire la mia,anche se inverosimile,un difetto del percussore che magari sporge un pochino piu' del necessario......oppure un difetto di caricamento con poca polvere nel bossolo,un doppio innesco,anche se in questo caso il bossolo ...
31/01/2011, 9:19
Risposte: 57
Visite : 6808
Vai al messaggio

Re: per lenticolari???



Ciao,è un po' diversa dalla mia http://munizioni.eu/munizioni/forum/viewtopic.php?f=66&t=9924 nel tappo di chiusura,magari è una variante.....ciao


Forse la tua non è una Minucciani, ma una Mod. 1914 , che aveva sempre il tappo in ottone di chiusura da un lato, ma che aveva anche un fermaglio ...
04/01/2011, 8:09
Risposte: 28
Visite : 6890
Vai al messaggio

Re: oggetto sconosciuto!!!!!!

Ciao Ale,non mi risulta che sul cavento ci siano state esercitazioni......magari persa da qualche aereo di passaggio???
30/12/2010, 20:01
Risposte: 8
Visite : 1803
Vai al messaggio

Re: Corona di forzamento

Ogni tanto saltano fuori... e io ovviamente le prendo, ormai ne ho di svariate dimensioni e tipi (sempre e solo relative alla prima guerra), ma questa mi ha un po' sorpreso.
non mi è mai capitato di trovarne di non rigate e soprattutto con delle punzonature incise sopra!
E' possibile identificarne ...
15/10/2010, 23:53
Risposte: 13
Visite : 3990
Vai al messaggio

Re: terribili armi austriache- tedesche

Nella prima foto le ogive sono state deformate con un grossolano fai da te......chissa' se il vecchio ta-pum digeriva simili munizioni?
12/10/2010, 8:10
Risposte: 2
Visite : 803
Vai al messaggio

Re: Identificazione bicchieri ww1

Il primo direi austriaco,ho trovato pure io qualcosa di simile completo delle due corone.....dovrebbe essere shrapnel....
29/08/2010, 23:43
Risposte: 19
Visite : 4062
Vai al messaggio

Re: bossolo da identificare...please...

polvere nera ha scritto:Ma non è un 8x54 del Mosin?
quoto! [00016009
20/08/2010, 14:07
Risposte: 5
Visite : 1032
Vai al messaggio

Re: Piccola collezione

infaust ha scritto:scusate ma l'ordigno di Tiger66,nn è uno spezzone a mano italiano?
No,vedendolo cosi' puo' assomigliarci,lo spezzone italiano è piu' massiccio e alle estremita' ha due tappi in legno...
Ciao
11/08/2010, 23:28
Risposte: 25
Visite : 6311
Vai al messaggio

Re: Cosa dice la legislazione?

Quelle delle pistole a salve,le 8mm sono vendute liberamente,per le altre non saprei ma dovrebbe essere la stessa cosa......aspettiamo gli esperti..... [00016009
11/02/2010, 13:29
Risposte: 5
Visite : 1082
Vai al messaggio