Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Il mistero è svelato: si tratta si di una prova forzata, ma di provenienza inglese del banco di prova di Birmingham.

Semplicemente hanno ricaricato una cartuccia ordinaria e hanno apposto la laccatura rossa come segno identificativo. A una recente fiera dell' ECRA in Inghilterra diverse cartucce come questa sono state messe in vendita e il venditore ha affermato di averle ritirate direttamente dal bano di prova inglese.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Bene, così ne conosciamo una di più, ringrazia il tuo amico....e fattene procurare una.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Curioso!
Cioé gli inglesi ricaricavano con polveri proprie cartucce originali italiane per sottoporre ad un'ulteriore prova forzata i fucili Carcano 91? [137

Qui occorre più Sherlock Holmes che un perito balistico.... [icon_246

Complimenti ragazzi! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Centerfire ha scritto:Curioso!
Cioé gli inglesi ricaricavano con polveri proprie cartucce originali italiane per sottoporre ad un'ulteriore prova forzata i fucili Carcano 91? [137

Qui occorre più Sherlock Holmes che un perito balistico.... [icon_246

Complimenti ragazzi! [264
Probabilmente saranno state fatte per testare le armi di preda oppure nel dopoguerra per poter bancare quelle per il mercato civile.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti