riordinando i miei manuali, hò ritrovato questo, sarei curioso, di sapere, se il regio esercito, hà utilizzato materiale catturato, avuto dai tedeschi , oppure, lo abbiamo fabbricato noi, voi sapete qualche cosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il fucile anticarro Polacco Maroszek Wz35 è stato ceduto in discrete quantità dall’alleato Tedesco all’Italia dalla fine del 1939, il munizionamento e le armi di preda bellica Polacche sono state affiancate alla produzione di lotti Tedeschi. Apparentemente sembra che non ci sia stata una produzione nostrana di munizioni, o almeno non si conoscono esemplari…
Bellissimi pezzi Stefano, fino ad oggi ne avevo visti solo con marchiature Polacche , questa cartuccia è la mia bestia nera, sono anni che cerco di entrarne in possesso e non mi riesce , è la prima munizione che ho contrattato alla fiera di Bologna la prima volta che son andato , dal' Austriaco , ormai sono 3 anni che non riusciamo a metterci d'accordo col prezzo ...l'ultima volta ancora l'aveva li però , segno che effettivamente il costo è fuori dal reale valore collezionistico , il prossimo mese ci riprovo ancora, vediamo a quanto è arrivato col prezzo
Intanto qualche foto del fucilone che le usava.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perdonate, ma nella sezionata al centro mi pare di vederci dentro della nostrana balistite........ E' stata usata per la ricostruzione storica oppure puo' essere indice di nostra produzione?
Io personalmente non ne ho mai viste ne sentite descritte di produzione italiana.
Io personalmente non ne ho mai viste ne sentite descritte di produzione italiana.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Credo sia una ricostruzione piu che l'effettiva carica di lancio , io ho un 14,5x114 Russo sezionato che ha dentro quella stessa polvere che vediamo nella foto sopra .
Ipotizzo che non ci siano proprio di nostra produzione anche perchè si tratta di munizioni per un'arma che nel 35 "forse" poteva avere un senso magari contro carri tipo i nostri leggeri, ma già al momento della cessione da parte dell'alleato dimostrava tutta la sua inutilità.Aorta10 ha scritto:Il fucile anticarro Polacco Maroszek Wz35 è stato ceduto in discrete quantità dall’alleato Tedesco all’Italia dalla fine del 1939, il munizionamento e le armi di preda bellica Polacche sono state affiancate alla produzione di lotti Tedeschi. Apparentemente sembra che non ci sia stata una produzione nostrana di munizioni, o almeno non si conoscono esemplari…
Se si fosse dimostrata valida i polacchi avrebbero fermato i carri tedeschi ed i tedeschi l'avrebbero adottata. Non è andata così.
Bah...sapete che mi viene da pensare ? ti pare che se erano "bone" a qualcosa i Krukken le davano a noi? 
Complimenti Stefano, quello tedesco poi....una delizia. La produzione è accertata nel 41, la tua è del 40. fra i primi costruiti.
Riguardo all'efficacia, indubbiamente i fucili anticarro ebbero il loro momento di gloria solo agli inizi. Il wz 35 dette buoni risultati. Riguardo l'adozione da parte dei tedeschi, indubbiamente, vista la produzione, ci fu. Infatti il fucile venne denominato Panzerbuechse 35(p)
Riguardo all'efficacia, indubbiamente i fucili anticarro ebbero il loro momento di gloria solo agli inizi. Il wz 35 dette buoni risultati. Riguardo l'adozione da parte dei tedeschi, indubbiamente, vista la produzione, ci fu. Infatti il fucile venne denominato Panzerbuechse 35(p)
Eniac ha scritto:Bah...sapete che mi viene da pensare ? ti pare che se erano "bone" a qualcosa i Krukken le davano a noi?
[icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti