Recuperati in mare e purtroppo in pessime condizioni ma almeno Nettuno ha fatto lui il lavoro dell'artificiere mangiandosi tutto quello che ci poteva essere di pericoloso.
Sono di qualche interesse solo perchè italiani, gentile omaggio di un amico che sa che mi piacciono certe "schifezze".
Metto solo i fondelli ed una palla per capire cosa può fare l'acqua salata.
La spoletta è meno mangiata essendo in ottone ma evidentemente il sale ha provveduto a distruggere la parte del tubetto detonatore.
Dovrebbe essere per un 102 e le scritte che si intrevedono sono 24/31Wz.99/15D.Z W.A.2- 4-38
Le scritte sulla parte superiore sono illeggibili, sembra ci sia un ovale con qualcosa all'interno.
Sono di qualche interesse solo perchè italiani, gentile omaggio di un amico che sa che mi piacciono certe "schifezze".
Metto solo i fondelli ed una palla per capire cosa può fare l'acqua salata.
La spoletta è meno mangiata essendo in ottone ma evidentemente il sale ha provveduto a distruggere la parte del tubetto detonatore.
Dovrebbe essere per un 102 e le scritte che si intrevedono sono 24/31Wz.99/15D.Z W.A.2- 4-38
Le scritte sulla parte superiore sono illeggibili, sembra ci sia un ovale con qualcosa all'interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao
per quanto riguarda la spoletta, si tratta di una spoletta mod 99, di origine francese, ma prodotta dai polacchi, utilizzata sul 75mm mod 97, o se vogliamo dirla alla polacca, wz 97.....
per quanto riguarda la spoletta, si tratta di una spoletta mod 99, di origine francese, ma prodotta dai polacchi, utilizzata sul 75mm mod 97, o se vogliamo dirla alla polacca, wz 97.....
Bello quel perforante ridotto ad un ciucciòtto!
Certo che questi fondelli avevano un poéma inciso sopra... [icon_246
Ci sono delle impronte un pò anomale su alcuni inneschi, di epoca o recenti?

Certo che questi fondelli avevano un poéma inciso sopra... [icon_246
Ci sono delle impronte un pò anomale su alcuni inneschi, di epoca o recenti?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Credo maldestri tentativi di inertizzare l'innesco. Per fortuna non riusciti altrimenti sai che botta??? [icon_246 [icon_246Centerfire ha scritto:Bello quel perforante ridotto ad un ciucciòtto!![]()
Certo che questi fondelli avevano un poéma inciso sopra... [icon_246
Ci sono delle impronte un pò anomale su alcuni inneschi, di epoca o recenti?
In mare in Sardegna??? Ma cosa ci facevano li???fert ha scritto:ciao
per quanto riguarda la spoletta, si tratta di una spoletta mod 99, di origine francese, ma prodotta dai polacchi, utilizzata sul 75mm mod 97, o se vogliamo dirla alla polacca, wz 97.....
Assieme c'erano delle corone di forzamento di rame, la maggior parte spezzate. L'unica intera misura 102 mm esterni. Forse per quello chi l'ha trovata ha immaginato che fosse per un 102.
Potrebbero essere state utilizzate su quel calibro?
ciao il 75 mod 97 è stato ampiamente utilizzato dai tedeschi, anche a bordo di piccole imbarcazioni. Ho gia sentito parlare di rinvenimenti in mare di materiale da 75mm mod 97 di produzione polacca.
riguardo ai bossoli da 20mm ce ne sono un paio ricaricati....
Per quanto mi dice l'intelletto esplodere manualmente l'innesco del 20mm significa rischiare di spararselo nei denti!
Senza il contrasto dell'otturatore la pressione che si genera nella tasca dell'innesco e che ha piccolo sfogo nel foro di vampa è piu che sufficente a farlo schizzare fuori!

Senza il contrasto dell'otturatore la pressione che si genera nella tasca dell'innesco e che ha piccolo sfogo nel foro di vampa è piu che sufficente a farlo schizzare fuori!

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti